/VENDUTI I DEPOSITI DI VIA INDIPENDENZA, BUONE NOTIZIE PER LE CASSE DELLA START
VENDUTI I DEPOSITI DI VIA INDIPENDENZA, BUONE NOTIZIE PER LE CASSE DELLA START
VENDUTI I DEPOSITI DI VIA INDIPENDENZA, BUONE NOTIZIE PER LE CASSE DELLA START
La vendita andata a buon fine degli ex depositi di Viale Indipendenza ha risolto, è sperabile, i problemi finanziari della Start che così potrà magari incrementare e migliorare i collegamenti di Ascoli con la capitale, l’aeroporto di Fiumicino, il Tirreno. Naturalmente non possiamo non complimentarci per il successo di questa vendita.
Persiste invece la nostra perplessità sull’uso che verrà fatto dell’area dove insistono i depositi della Start. Infatti oltre alla costruzione di appartamenti e di locali destinati al commercio e agli uffici, non si è pensato due volte alla prevista realizzazione di un altro Centro Commerciale, come se quelli già esistenti nel territorio non fossero sufficienti.
Ora, a parte l’incremento del volume di traffico , che la realizzazione di nuovi edifici comporterà per una zona cittadina già in condizione di sofferenza sia per la limitata presenza di sedi stradali adeguate , sia per la ridotta estensione delle aree destinate al parcheggio delle auto, l’aspetto più inquietante della vicenda è rappresentato dal fatto che la presenza di questi nuovi servizi e della nuove costruzioni, a breve distanza tra l’altro dal Centro Storico, comporterà una ulteriore devitalizzazione dell’area centrale della città, un’ ulteriore chiusura di esercizi commerciali, un ulteriore abbandono di case di civile abitazione, insomma un colpo forse definitivo alla funzione vitale della parte più pregiata della città, quella che ne giustifica l’esistenza e ne conserva la memoria e l’immagine.
Quello che è strano è il fatto che si persista nella scelta di una politica di gestione dell’uso del territorio che non tenga conto delle reali esigenze e della complessità delle problematiche urbanistiche e della esigenza di prevedere nella effettuazione di queste scelte gli effetti che queste producono sull’equilibrio complessivo del sistema urbano.
Quindi nuovi centri commerciali, nuove abitazioni, nuovi uffici costi quello che costi, senza pensare alle conseguenze che queste scelte determineranno sulla vita e sulla funzione della città.
Mai invece che si sia pensato a dotare un quartiere , come quello di Porta Maggiore, di uno spazio per la fornitura di luoghi di aggregazione, un piazza facilmente fruibile, un’area verde degna di questo nome, un locale per lo svolgimento di attività culturali,un cine-teatro, una libreria, una biblioteca.
Niente di tutto ciò: non si va oltre il centro commerciale, le abitazioni , gli uffici.
D’altra parte è ciò che si prevede in buona parte per l’ex Area Carbon.
Riteniamo che su queste problematiche, sul destino complessivo della città ed in particolare di ciò che vogliamo diventi il Centro Storico si debba aprire un ampio dibattito tra tutte le Associazioni Culturali e di tutela, gli Ordini Professionali, le forze politiche, gli enti culturali, la Scuola di Architettura per individuare le soluzioni intelligenti, produttive, responsabili e aperte alle sollecitazioni di un mondo che non potrà più essere quello di prima ma dovrà essere capace di favorire una nuova forma di socialità, di rispetto dell’ambiente, di tutela dei soggetti più deboli, di fornitura di servizi per migliorare e favorire la conoscenza, la creatività, la produzione di cultura, la creazione di nuove forme di solide occupazioni.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.