Proclamazione dello stato di agitazione del personale VF del Comando di Ascoli Piceno – Problematiche sede di Amandola e apertura sede di Comunanza.
Le scriventi OO.SS. VF di Ascoli Piceno desiderano porre la VS. attenzione sulle problematiche che caratterizzano l’istituzione del distaccamento di Amandola, appartenente al Comando Prov.le di Ascoli Piceno e di cui queste O.S. sono rappresentative del personale; in particolare la inadeguatezza della
Coordinamento Sindacale CGIL – FNS CISL – UIL – CONFSAL Vigili del Fuoco – Ascoli Piceno
Struttura che ospita i vigili del fuoco e l’ubicazione del distaccamento sul territorio del comune di Amandola (FM).
La struttura che ospita il distaccamento di Amandola, di proprietà della direzione Reg.le VF Marche, è su container abitativi che vengono utilizzati in situazioni di emergenza e non ha la minima predisposizione per essere considerato
un luogo di lavoro, per di più nei vigili del fuoco, sia sotto l’aspetto logistico, operativo e non ultimo igienico sanitario.
L’inadeguatezza del luogo di lavoro dei vigili del fuoco di Amandola è stata già riconosciuta dalla Direzione Reg.le VF Marche e dal Comandante dei vigili del fuoco di Ascoli Piceno e per la quale,
FINO A QUALCHE MESE FA’, l’orientamento dell’amministrazione del Dipartimento Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile era di tenere sospesa l’apertura di una sede di VF ad Amandola ed aprire, subito, una sede VF nel Comune di Comunanza.
Tale orientamento del Dipartimento, della Direzione Reg.le e del Comando di Ascoli Piceno è sempre stato ed è tutt’ora facilitato dalla piena disponibilità del Comune di Comunanza di rendere,
SENZA ONERI PER L’AMMINISTRAZIONE VF, una sede operativa situata su un edificio su due piani di 180mq cad. con idonei garage per automezzi ed utenze comprese.
Tale disponibilità, protocollata c/o il Comando VF di Ascoli Piceno e portata a conoscenza delle varie aree del Dipartimento è stata già valutata positivamente dal Dipartimento con nota prot. 7158 del 04 Aprile 2019 , CHE NON HA MANIFESTATO CONTRARIETA’ ALLO SPOSTAMENTO DELLA SEDE VF NEL COMUNE DI COMUNANZA.
Inoltre, lo scrivente coordinamento sindacale ha avuto, nei mesi passati, rassicurazioni circa l’apertura del distaccamento di Comunanza dall’ex sottosegretario agli Interni con delega ai Vigili del Fuoco, On. Stefano Candiani, che assicurò di aver firmato il decreto di apertura della sede VF di Comunanza.
Ad oggi non è dato sapere a queste oo.ss. che fine a fatto l’atto firmato dal Sottosegretario Candiani e se, a questo punto, sia stato mai firmato o sia rimasto in un cassetto; in attesa di cosa?
Questo coordinamento sindacale, al fine del rispetto del progetto “ Italia in 20 minuti “ , ha sempre sostenuto e sostiene l’apertura del distaccamento di Comunanza per il Comando VF di Ascoli Piceno (ricadente sulla provincia di Ascoli Piceno) ed una sede VF in zona Montegiorgio/ Servigliano per il Comando VF di Fermo, ( ricadenti sulla provincia di Fermo) per vari motivi tra i quali :
- il comando VF di Ascoli Piceno ha il territorio di Comunanza di competenza per il soccorso, che dista 45 minuti, percorrendo la strada prov.le in condizioni meteo normali, dalla sede VF più vicina
- il Comune di Comunanza ha sempre dato piena disponibilità, SENZA ONERI PER LA NS AMMINISTRAZIONE, di una idonea sede VF sul territorio comunale, dove sono presenti importanti insediamenti industriali e strade che collegano la parte montana con la costa
- il Comune di Comunanza concede la sede cui sopra, già idonea ad essere considerata sede di lavoro, con tutti i requisiti tecnici e normativi e considerata tale anche dal Comandante VF di Ascoli Piceno Dott. Ing. Luca Verna, in attesa della costruzione di una sede definitiva per i VF già deliberata dal consiglio comunale
- per il miglioramento della copertura del soccorso sul territorio della provincia di Fermo, a parere di questo coordinamento e non solo, è necessario avere una sede VF su un territorio dove è più agevole raggiungere i vari comuni fermani anziché aprire una sede VF su un territorio montano che non copre agevolmente i comuni limitrofi della provincia fermana
Coordinamento Sindacale CGIL – FNS CISL – UIL – CONFSAL Vigili del Fuoco – Ascoli Piceno
- ci chiediamo perché non si vuol riconoscere l’oggettività dei dati riportati nello scrupoloso studio statistico effettuato dal Comando VF di Ascoli Piceno del Dicembre 2010, firmato dal Comandante provinciale di allora e inviato alle strutture VF Regionali e Nazionali, nel quale si riporta chiaramente
- necessario per il soccorso sul territorio dove confinano la provincia di Ascoli Piceno e di Fermo, l’apertura di due sedi VF permanenti rispettivamente uno a Comunanza ed uno nella zona della piana di Falerone baricentrica ai comuni del fermano
- il comando VF di Ascoli Piceno, a seguito dell’istituzione della provincia di Fermo, ha perso un distaccamento e mantiene scoperto il territorio di Comunanza con una distanza notevole dalla sede VF di Ascoli Piceno.
- Non ultimi i forti disagi che si verranno a causare al personale VF ascolano che, gia trasferito al comando di Ascoli Piceno si trova a lavorare su una provincia e sede non scelta e distante dalla propria residenza
E’ irragionevole, a parere delle scriventi O.S l’immobilità del Dipartimento, della Direzione VF Reg.le Marche e del Comando Prov.le di Ascoli Piceno a non aprire la sede VF di Comunanza, nonostante quanto sopra riportato e comunicato con note ufficiali.
Stante la situazione attuale e quanto rappresentato, queste organizzazioni sindacali, decise nel sostenere le oggettive ragioni già portate a conoscenza di tutti gli uffici nei mesi scorsi con atti formali, valutata l’attuale situazione di stallo venutasi a creare in merito all’apertura di una sede VF nel Comune di Comunanza, indicono ufficialmente lo stato di agitazione del personale VVF del Comando di Ascoli Piceno richiedendo l’immediata attivazione delle procedure di raffreddamento ai sensi delle norme vigenti, alla presenza di rappresentati del Dipartimento, essendo la materia di cui trattasi non di diretta competenza dell strutture VF territoriali e regionali che hanno già espresso parere positivo sull’apertura di Comunanza.
Le scriventi si riservano di attivare ogni utile iniziativa sindacale a sostegno della vertenza.
CGIL VF FNS CISL VF UIL VF CONFSAL VF
Maurizio Colarizi Massimo Fazzini Pierino Angelini Nazzareno Galiè