La Regione Marche, con l'ordinanza n. 21 del 3 aprile, è tornata sulla disciplina di spiagge, uso della bicicletta, passeggiata e apertura distributori carburante lungo l'autostrada. Ecco gli articoli principali:
Articolo 1
Al fine di evitare assembramenti di persone, sono chiusi al pubblico, e ne è, pertanto,
vietato l’accesso, le spiagge, oltre quanto già previsto dall’art. 1 dell’ordinanza del
Ministro della salute 20 marzo 202o;
L’uso della bicicletta e lo spostamento a piedi sono consentiti esclusivamente per le
motivazioni ammesse per gli spostamenti delle persone fisiche (lavoro, ragioni di salute
o altre necessità come gli acquisti di generi alimentari).
Nel caso in cui la motivazione sia l’attività motoria (passeggiata per ragioni di salute)
o l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati a
restare in prossimità della propria abitazione e deve essere svolta individualmente.
Articolo 2
Al fine di contrastare ulteriormente le forme di assembramento di persone a tutela della
salute pubblica sul territorio regionale, l’apertura degli esercizi di somministrazione di
alimenti e bevande, ai sensi del DPCM 11 marzo 2020, posti nelle aree di servizio e di
rifornimento carburante ed in generale nelle aree attrezzate del territorio regionale
realizzate ai sensi della legge n. 40/1999:
- a) è consentita esclusivamente per il relativo accesso e la relativa fruizione da parte
degli autotrasportatori di merci;
- b) è consentita lungo la rete autostradale (art. 2, co. 2, lett. A del codice della strada)
e lungo la rete delle strade extraurbane principali (art. 2 co. 2 lettera B del codice
della strada);
- c) è consentita, limitatamente alla fascia oraria che va dalle ore 6.00 alle ore 18.00
dal lunedì alla domenica, per gli esercizi posti lungo le strade extraurbane
secondarie (art. 2 co. 2 lettera C del codice della strada), esclusivamente per il
relativo accesso e la relativa fruizione da parte degli autotrasportatori di merci;
- d) non è consentita nelle aree di servizio e rifornimento ubicate nei tratti stradali
comunque classificati che attraversano centri abitati.