AFS Agenzia FotoSpot

CARABINIERI, REATI IN NETTO CALO NEL PERIODO ESTIVO

CARABINIERI, REATI IN NETTO CALO NEL PERIODO ESTIVO

Carabinieri: contrasto ai reati predatori in calo e significative operazioni di servizio durante la stagione estiva 2018.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, durante l’appena trascorsa stagione estiva, caratterizzata da una presenza importante di turisti, in tutta la provincia e soprattutto lungo la fascia costiera, hanno garantito un incessante controllo del territorio anche con servizi massivi e straordinari, soprattutto nelle ore notturne e in prossimità dei luoghi maggiormente frequentati da turisti, ma anche da anziani, spesso vulnerabili e indifesi, e giovani particolarmente sensibili all’uso smodato di alcol o stupefacenti.  Lo sforzo operativo dei Carabinieri, teso a garantire un’estate sicura alla cittadinanza, ha permesso di:

eseguire oltre 4.500 servizi esterni di controllo del territorio;

  • controllare su strada più di 23.000 persone e 15.000 veicoli;

  • effettuare centinaia di servizi di ordine pubblico necessari a garantire la dovuta cornice di sicurezza ai numerosi eventi organizzati dai 33 comuni della provincia che hanno caratterizzato l’intera estate e che hanno attirato decine di migliaia di turisti.


A riscontro dell’efficacia dei servizi preventivi messi in campo dai militari si registra, rispetto ad analogo periodo del 2017, un calo marcato dei reati predatori, in particolare:

  • -24% di furti e segnatamente un -55% di quelli in abitazione;

  • -75% di rapine.


In aggiunta alla contrazione dei reati predatori che tanto allarmano la cittadinanza, l’azione repressiva è risultata particolarmente efficace con più di 400 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria in stato di arresto e di libertà.

L’azione dei Carabinieri, sempre attenta e aderente ai bisogni della cittadinanza in tema di legalità e sicurezza, continuerà in maniera ancora più perseverante. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
        

Categorie e Argomenti