/MAMME, MUSICA ED AVIS INSIEME IN UN CONCERTO EVENTO AL VENTIDIO BASSO
MAMME, MUSICA ED AVIS INSIEME IN UN CONCERTO EVENTO AL VENTIDIO BASSO
MAMME, MUSICA ED AVIS INSIEME IN UN CONCERTO EVENTO AL VENTIDIO BASSO
In occasione della Festa della Mamma, l’Avis Comunale di Castignano , l’Avis Provinciale e Comunale di Ascoli Piceno organizzano un concerto-evento, dal titolo “Mamme , Musica ed Avis insieme per promuovere la vita”, in programma al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno sabato 11 maggio.
E’ la fase conclusiva di un progetto avviato a febbraio, che vuole in “celebrare in armonia” la cultura del Dono, promuovendo e valorizzando il mondo del volontariato, nel caso specifico l’Avis, consapevole dell’intima interconnessione tra il simbolo della Mamma, origine della vita, l’Avis e le attività di volontariato che aiutano le persone a promuovere e a tutelare il benessere, la salute, quindi la Vita.
Un progetto in ambito territoriale, che vede come referenti Stefania Sciamanna, Presidente Avis Castignano, Stefano Felice Presidente Avis Ascoli Piceno e Berardino Lauretani, Presidente Avis Provinciale di Ascoli Piceno, che prevede il coinvolgimenti dei territori delle tredici Comunali Avis, più della metà delle quali operano nei Comuni consorziati al Bim Tronto, con i rispettivi volontari, quello messo in atto, che vede destinatari cittadini, giovani e famiglie, ma anche responsabili e componenti delle varie associazioni artistiche partecipanti (Banda, Coro, Scuola di danza).
All’interno dell’iniziativa erano previste lezioni di preparazione per i musicisti che parteciperanno all’evento dell’11 maggio, con coinvolgimento di persone in età compresa dai 10 agli 80 anni con l’utilizzo di strumenti musicali quali flauto, clarinetto, sax , tromba e altri; coinvolti anche gli allievi della banda di Castignano, che si esibiranno con un piccolo coro, con brani in onore della mamma fulcro della famiglia.
L’Avis ha coinvolto giovani donatori e non (fascia di età dai 18 anni in poi) nella preparazione di slide ed altri effetti informatici sonori, che rappresentano il mondo del volontariato e le varie attività svolte dalle 13 Comunali rappresentate, che verranno trasmesse durante un concerto finale, mentre un coro professionista ha preparato ai brani da proporre al concerto finale.
<<Nelle piccole realtà del nostro territorio, oggi tristemente colpite dal terremoto, si è visto che le Associazioni di volontariato con la loro attività svolgono un lavoro sociale determinante per il coinvolgimento in occupazioni “utili” e “sane” dei nostri giovani, tenendoli lontani da deviazioni tristemente diffuse; si è visto che la collaborazione tra Associazioni nella gestione e creazioni di eventi e progetti produce effetti benefici sui giovani che, coinvolti in prima persona, impiegano il loro tempo socializzando nello stare insieme in modo costruttivo. Con questo progetto abbiamo voluto pensare anche ai meno giovani: la collaborazione tra il mondo Avis con le Bande Musicali e le Corali vuole far incontrare diverse generazioni. I meno giovani con queste attività hanno la possibilità di sentirsi parte attiva delle nostre piccole realtà insegnando ai più giovani che solo con un impegno continuo, il sacrificio e la tenacia si possono raggiungere con passione obiettivi inaspettati. L’Avis Provinciale, coordinando ben tredici Avis Comunali e numerosi punti Avis distribuiti, assicura quella capillarità necessaria per dare il suo apporto determinante all’autosufficienza nazionale in fatto di sangue; inoltre promovendo questo progetto vuole far socializzare ogni anno le varie realtà artistiche locali di ciascun Comune rappresentato, con il mondo della donazione di sangue affinché i giovani socializzino tra loro, si confrontino con i meno giovani, i più deboli, crescendo artisticamente con la realizzazione di un concerto in onore delle mamme simbolo del Dono>>, affermano i referenti.
Le finalità? Eccole riassunte:
Valorizzare il volontariato: un’esperienza plurima che fa crescere in qualità e quantità il mondo dell’impegno solidale. In questa ottica non possono non essere coinvolti i giovani con i quali è necessario mettersi in sintonia;
Presentare il volontariato quale attività di servizio per il territorio e cardine del terzo settore, una “strizzatina all’anima”;
Evidenziare il ruolo, le finalità dell’Avis, parte di architettura fondamentale del volontariato del nostro paese; che nella nostra provincia con circa 8000 associati nel 2018 ha donato tra sangue intero e plasma quasi 15.000 sacche.
Facilitare l’incontro di diverse generazioni attraverso la cultura della musica che ha un’alta espressione nei Cori, Bande musicali, Scuole di Danza, ecc. che valorizzano l’impegno, il valore del “Gruppo” quali strumenti essenziali per conseguire obiettivi e risultati positivi.
<<Si è voluto, dopo gli eventi sismici che hanno colpito così duramente il nostro territorio, creare questo progetto “itinerante” che coinvolge giovani, anziani e famiglie di Comuni diversi in uno spirito di solidarietà per dare speranza a queste realtà; utilizzando la musica ed il volontariato si cercherà di promuovere il “dono” in tutte le sue sfaccettature>>, sottolineano i referenti del progetto, per la cui realizzazione sono state coinvolte le Associazioni AVIS dei Comuni di Ascoli Piceno, Castignano e Montalto Marche, Banda Città di Castignano, Coro “La Cordata” di Montalto Marche, Scuola di danza Lucilla Seghetti, Corale Solidale di Ascoli Piceno, Avis dei tre Comuni interessati e Provinciale, Banca del Piceno, Bim Tronto.
L’ambizione di questo progetto è di portarlo avanti negli anni; grazie alle Comunali Avis, che coopereranno con le realtà artistiche locali, per coinvolgere i giovani in attività sane in collaborazione con persone meno giovani che della vita possono ancora insegnare tanto.
Dal canto suo, l’impegnodell’Avis Provinciale è quello della realizzazione di concerti musicali, di rappresentazioni teatrali, di Corsi di aggiornamento sulla fiscalità delle Avis e riforma del terzo settore, di Convegni sul sano stile di vita e donazione. Inoltre di Attività di promozione del dono nelle scuole della provincia con attività ludiche e culturali che possano attirare l’attenzione dei giovani e di Partecipazione alle attività delle associazioni sportive locali per divulgare il sano stile di vita e lo sport
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.