Convegno ad Ascoli Piceno promosso dal Lions Club Host in collaborazione con il 235° Reggimento “Piceno”.
Ascoli Piceno 17 aprile 2015. Si è tenuto ieri pomeriggio, nella Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani, sede del Consiglio Comunale, il Convegno "Croce Rossa e La Grande Guerra”, promosso dal Lions Club Host di Ascoli Piceno . All'incontro, aperto alla cittadinanza, hanno presenziato numerose autorità civili, militari e religiose della provincia, oltre ai vertici della Croce Rossa provinciali e comunali. Dopo un breve saluto di benvenuto del Presidente del Lions Club, Ing. Carmine Verrone, il Colonnello Aniello Santonicola, Comandante del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, ha aperto i lavori del convegno con un intervento introduttivo sull’impiego del 235° Fanteria durante gli ultimi due anni della Prima Guerra Mondiale (1917-1918), culminati, rispetivamente, con la battaglia di Selo e con la liberazione di Rovereto. “C’è la storia e poi ci sono le storie – così esordisce il Col. Santonicola -. La prima è fatta dagli studiosi, le seconde sono vissute dagli uomini. A volte, in circostanze fortunate, capita che l’una e le altre si incrocino e allora il quadro che ne esce diventa più ricco, tridimensionale, quasi vivente.All'alba del 19 agosto tutto inizia con l'attacco della fanteria…, così scrive ai propri genitori il Cap. PENSIERI, Comandante del 1° battaglione del 235°, decorato di Medaglia d’argento al Valor Militare per i fatti di Selo:”Mi misi alla testa di tutti, come un soldato qualunque e andai all'attacco con la compagnia d'assalto…… Non s'è bevuto per quattro giorni, né s'è mangiato……… Una festa dopo, una vera festa: l'avanzata senza perdite, l'avanzata piena e sicura per tre chilometri di profondità, sotto il cannone nemico che non sapeva più colpirci, preceduti dal nostro a soli cinquanta passi. Il paese non avrà mai fiori sufficienti per offrirne ai miei soldati, che han preso Selo e Korite”.
Tra i numerosi relatori che hanno conferito lustro all’evento il Professor Ettore Calzolari, Colonnello Medico del Corpo Militare della Croce Rossa, il Delegato Tecnico Provinciale di Croce Rossa Area 4, Maria Luce Sestili, che hanno sottolineato, nei rispettivi interventi, il ruolo determinante svolto dalla Croce Rossa e dalle Crocerossine nell’ambito del 1° Conflitto mondiale ed infine il Dott. Diego Corinaldesi, chirurgo di guerra del Comitato Internazionale di Croce Rossa, che ha illustrato le tecniche di chirurgia e di medicazione di emergenza, utilizzate già dalla Grande Guerra, per trattare le terribili ferite da armi da fuoco, riportate dai soldati colpiti in battaglia nei vari teatri di guerra.
L'incontro di studi storici si è concluso con i rituali saluti e ringraziamenti a tutti i partecipanti, tra cui una nutrita rappresentanza di personale militare in uniforme del 235° Reggimento Piceno.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.