/CCIAA, SABATINI: "LE MOLTEPLICI OPPORTUNITA' DELLA REPUBBLICA MOLDOVA" (FOTOGALLERY)
CCIAA, SABATINI: "LE MOLTEPLICI OPPORTUNITA' DELLA REPUBBLICA MOLDOVA" (FOTOGALLERY)
CCIAA, SABATINI: "LE MOLTEPLICI OPPORTUNITA' DELLA REPUBBLICA MOLDOVA" (FOTOGALLERY)
L’Ambasciatrice d’Italia in Moldova in visita alla Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
GUARDA LA FOTOGALLERY
La Repubblica di Moldova, un Paese “giovane” che si trova oggi in un periodo di transizione verso una vera economia di mercato: di questo si è parlato durante l’incontro che la Camera di Commercio ha organizzato presso la Sala Gialla, in occasione della visita di S.E. Valeria Biagiotti, Ambasciatrice d’Italia in Moldova.
Durante l’incontro, al quale erano presenti, oltre alle autorità civili e militari, anche numerosi imprenditori, l’Ambasciatrice ha tracciato un quadro generale degli attuali rapporti moldo-italiani e delle opportunità di collaborazione.
La Moldova che emerge dalla presentazione, è un Paese in crescita: fino a qualche anno fa , la bilancia degli scambi commerciali moldava era orientata verso l’est (Russia, Bielorussia) poi l’embargo russo ai vini ed alla frutta locale ha portato il 53% dell’export verso l’Unione Europea. Gli investimenti stranieri diretti italiani sono importanti: l’Italia è il secondo investitore dopo i Paesi Bassi, la maggior parte degli investimenti italiani è di piccole e medie imprese a capitale misto od esclusivamente italiano: sono oggi più di 1160, per un volume di affari di 150 milioni di euro. Dunque, l’Italia è in assoluto il terzo partner commerciale moldavo nei settori tessile, abbigliamento, meccanico, metalmeccanico, automotive e agroalimentare. L’agricoltura impiega più del 40% della popolazione attiva moldava.
I rapporti tra le aziende picene e le aziende moldave – ha ricordato il Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno Gino Sabatini – si sono consolidati nel tempo: le Marche nel 2017 hanno esportato verso la Moldova merci per un valore di oltre 12 milioni di euro. A livello provinciale ad avere rapporti più intensi sono le province di Ancona e di Pesaro Urbino. Tutte le province hanno aumentato le loro esportazioni verso questo Paese del 225%; la provincia di Ascoli Piceno, in particolare, per il settore agroalimentare, ha portato le proprie esportazioni dal 0,3% al 10%.
L’Ambasciatrice, S.E. Valeria Biagiotti, ha ricordato che l’Italia è uno dei principali partner in termini di interscambio; in particolare la Repubblica di Moldova offre numerose possibilità proprio alla regione Marche per intensificare i rapporti di affari. Tra queste, ha ricordato la Settimana della cucina italiana nel mondo dalla quale potranno partire iniziative congiunte che consentiranno di promuovere le Marche in Moldova.
In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo – ha aggiunto Rolando Rosetti, Presidente dell’Azienda speciale Piceno Promozione -, realizzata in compartecipazione con l’Istituto Alberghiero di S. Benedetto del Tronto, verranno presentati, dai futuri chef, i prodotti del territorio, sia per farli conoscere, che per combattere l’italian sounding, fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso, che fa riferimento all'imitazione di un prodotto/denominazione/marchio attraverso un richiamo alla presunta italianità ma, in realtà, non trova fondamento nel prodotto stesso.
Le possibilità di sviluppo commerciale sono state oggetto di approfondimento da parte di Roberto Galanti, Console onorario della Repubblica di Moldova , il quale ha ricordato che numerose sono le aziende picene interessate a valutare percorsi di collaborazione con la Moldova tanto che si sta organizzando, per il prossimo autunno, una missione a Chișinău per i settori agroalimentare e servizi.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.