/TRENI DOMENICALI PER I TURISTI, PER RILANCIARE IL TURISMO NEL PICENO
TRENI DOMENICALI PER I TURISTI, PER RILANCIARE IL TURISMO NEL PICENO
TRENI DOMENICALI PER I TURISTI, PER RILANCIARE IL TURISMO NEL PICENO
TRASPORTI E TURISMO, CASTELLI LANCIA LA SFIDA GREEN PER IL PICENO: “TRENI DOMENICALI PER I TURISTI”
L’Assessore regionale trova l’intesa con la Direzione regionale di Trenitalia sui mezzi di ultima generazione e incontra i Comuni di Ascoli e S. Benedetto insieme alle associazioni: “L’obiettivo è valorizzare il patrimonio del territorio in modo ecosostenibile”.
Il Piceno, con il suo entroterra e la sua costa, unito nel nome del turismo ecosostenibile. È l’idea dell’Assessore regionale con delega ai trasporti Guido Castelli che lancia l’idea di un servizio straordinario di corse ferroviarie domenicali che per tutta la prossima estate potrà aiutare i turisti a raggiungere meglio le città di Ascoli e San Benedetto.
L’importante proposta, frutto dell’accordo raggiunto dallo stesso Castelli con la Direzione Marche di Trenitalia, è stata presentata ieri in una riunione in videoconferenza dove hanno partecipato i due Comuni, rappresentati rispettivamente dal sindaco Marco Fioravanti, e dal Consigliere comunale Gianni Balloni, l’ingegnere Fausto Del Rosso di Trenitalia, e vari rappresentanti locali del settore: dalle associazioni di guide turistiche e degli albergatori a Confcommercio e Confindustria.
“Mancano pochi mesi all’estate, la prima, si spera, dell’era post Covid – esordisce Castelli -. Per questo è giusto lavorare fin da ora per rendere sempre più accogliente e accessibile la nostra regione. In particolare il Piceno, territorio dall’enorme potenziale ancora poco conosciuto, che necessita di una maggiore appetibilità: dalla costa all’entroterra, realtà che per la loro diversa bellezza non possono che integrarsi a meraviglia”. Ecco, dunque, l’idea di un collegamento ferroviario speciale tra le città in vigore per tutta la stagione estiva. Nel dettaglio la proposta prevede l’inserimento di sei treni per ogni domenica da giugno a settembre, per un’offerta totale di quindici corse festive giornaliere, con orari che vanno dal mattino alla tarda sera. “Saranno studiati orari ideali per raccogliere le esigenze e i desideri di tutti i turisti – spiega l’Assessore -. Le corse mattutine saranno dedicate ad ascolani e gli altri cittadini o turisti dell’entroterra che potranno andare comodamente al mare e tornare nel tardo pomeriggio, evitando code e disagi per l’utilizzo dell’auto. Le corse serali, invece, saranno utilizzate dai villeggianti della Riviera che ne potranno usufruire per poter visitare ‘by night’ la Città delle Cento Torri anche dopo cena, per poi tornare comodamente in albergo. Insomma, ai turisti che la prossima estate sceglieranno il sud delle Marche diciamo: siete qui per la splendida Riviera delle Palme? Visitate anche la splendida Ascoli. E viceversa”.
L’impegno di Castelli nel lavorare al progetto mira ad avere molteplici effetti, illustrati anche nella partecipata riunione di ieri dalla quale è nato un gruppo di lavoro che, a partire dal sindaco Fioravanti, si è dichiarato entusiasta di raccogliere la sfida e che, pertanto, si aggiornerà periodicamente per predisporre la prossima offerta turistica del Piceno: “Utilizzare i nuovi treni di ultima generazione di cui la Regione ha saputo dotare la tratta del Piceno – sottolinea, poi, Castelli - rappresenta un’intelligente modalità, non solo di migliorare la sinergia tra i due territori nell’ottica di una sempre più sistematica collaborazione, ma anche per valorizzare al meglio mezzi elettrici altamente performanti e capaci anche di ospitare a bordo anche le bici: un servizio, questo, che va incontro a quel crescente target di turisti, specie stranieri, che non solo sceglie spesso le sue mete perché raggiungibili in modo ecosostenibile, ma che predilige luoghi naturali da scoprire in sella alle proprie mountain bike. Infine – prosegue – permetterà la nascita di un circuito e di nuove partnership di sistema per tutte le realtà culturali e turistiche del territorio, dai musei alle strutture ricettive, in grado di dare nuova linfa ad un settore che ha sofferto più di altri la pandemia da Coronavirus”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.