AFS Agenzia FotoSpot

STORIE DI AMICIZIA E SOLIDARIETÀ ALLA SCUOLA CANTALAMESSA

STORIE DI AMICIZIA E SOLIDARIETÀ ALLA SCUOLA CANTALAMESSA

Un anno fa la terribile esperienza del terremoto. Tanti alunni lontani dalle loro scuole e trasferiti in altre realtà scolastiche. Le quotidianità, le abitudini e le amicizie interrotte...ma nuovi legami costruiti.

Questo è quello che è accaduto anche nella nostra scuola. Un anno fa, infatti, abbiamo accolto alcuni alunni provenienti da Amatrice e con loro abbiamo affrontato e provato a superare il difficile momento che stavamo vivendo, costruendo insieme una comunità solidale nella condivisione di paure e speranze.

Certi legami che si creano non possono essere interrotti e ad un anno di distanza, in occasione del Natale, volevamo che quella piccola comunità potesse ritrovarsi. L’occasione sarà il 19 dicembre. Gli alunni della classe terza dell’Isc di Amatrice parteciperanno al tradizionale Mercatino di Solidarietà allestito nel plesso Cantalamessa, portando i prodotti della loro terra e i lavori eseguiti dagli studenti. Il ricavato verrà devoluto in beneficenza.

A accogliere la delegazione di Amatrice e a portare i saluti dell’amministrazione comunale ci sarà anche l’assessore Massimiliano Brugni.

Un pranzo insieme, preparato e offerto dalla cooperativa Vivenda Spa, che cura la ristorazione scolastica delle scuole cittadine, verrà consumato preso la Casa Albergo Ferrucci. Il menù seguirà i criteri nutrizionali e stagionali previsti dal regolamento comunale e monitorati dalla commissione mensa, presieduta dal signor D’Intino Dino.

A conclusione, i ragazzi di Amatrice saranno guidati dai loro coetanei ascolani in un breve percorso per la città.

Insomma, una giornata bella e intensa, per la cui riuscita in tanti hanno dato il loro contributo. Un ringraziamento speciale al Comune di Ascoli Piceno, alla nutrizionista Sig,ra Lisa Di Dino e alla Coop Vivenda Spa.

 
        

Categorie e Argomenti