AFS Agenzia FotoSpot

LA CAMERA DI COMMERCIO DI ASCOLI A TIPICITA'

LA CAMERA DI COMMERCIO DI ASCOLI A TIPICITA'

Sabatini: “Per l’agroalimentare occasione per fare sistema”


“L’agroalimentare del Piceno ha un’indiscussa vocazione alla qualità e alla competizione, anche


internazionale: vogliamo continuare a sostenere questi valore, con un’azione convinta sia in Italia


che all’estero”. Lo ha detto il presidente della camera di commercio di Ascoli Piceno, Gino


Sabatini, alla vigilia di Tipicità, la rassegna dedicata al settore e in programma a Fermo dal 3 al 5


marzo prossimi.


All’evento, giunto alla ventisettesima edizione, l’ente camerale sarà presente con uno stand, “che


vuole valorizzare le eccellenze del nostro territorio in forma aggregata e che rappresenta un atto di


riconoscenza verso un territorio che ha nell’agroalimentare un punto di forza, ma è anche ricco di


storia, cultura e tradizioni, un fil rouge perfettamente rappresentato dall’artigianato di qualità”.


L’area espositiva della Camera di commercio picena, infatti, punterà a creare una catena virtuosa


prodotti-qualità-territorio, “con l’obiettivo di attrarre non solo gli operatori del settore, ma di


trasmettere a tutti i visitatori quella voglia di intraprendere, la positività e l’entusiasmo che animano


i nostri imprenditori”.


Quella di Tipicità, insomma, “è un’occasione per fare sistema a due passi da casa nostra, creando le


prime maglie di una rete aggregativa che dovrà caratterizzare le nostre presenze all’estero”. “E


questo vale per tutti i settori dell’economia del Piceno e non solo per l’agroalimentare”, ha aggiunto


Sabatini.


Il presidente dell’ente camerale ha anche ricordato che la valorizzazione dell’agroalimentare e delle


sue aziende “è la priorità assoluta della nuova azienda speciale dedicata alla filiera, che la riforma


delle camere di commercio delle Marche farà nascere proprio ad Ascoli Piceno”. “Sarà


un’occasione di crescita ulteriore, anche dal punto di vista culturale – ha aggiunto – perché davanti


a noi ci sono due sfide da vincere: pensare come Marche, e quindi superare l’eterogeneità tra


imprese, dovuta alla dimensione e alla tipologia di prodotto, alzare la qualità per costruire nel


mondo una positiva reputazione comune”.


“Il nostro impegno è di sostenere e potenziare le sinergie in atto tra i diversi protagonisti della


filiera agroalimentare, anche attraverso l’apporto delle tecnologie digitali – ha spiegato Rolando


Rosetti, presidente dell’azienda speciale Piceno Promozione -, perché crediamo fortemente nelle


potenzialità del settore e nell’importanza di fare rete, unico modello possibile per superare la


criticità della piccola dimensione e avere una solida presenza all’estero”.

 
        

Categorie e Argomenti