AFS Agenzia FotoSpot

MEMORIAL DAY 2019, IL SAP IN "CAMMINO" PER NON DIMENTICARE

MEMORIAL DAY 2019, IL SAP IN "CAMMINO" PER NON DIMENTICARE

Come ogni anno, anche quest’anno, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) ha organizzato il  Memorial Day 2019, che avrà inizio nel mese di maggio, nella cui rassegna di eventi, si inserisce il Cammino della Memoria che terminerà il 18 maggio.

Tutte queste iniziative sono organizzate in ricordo di tutte le vittime della mafia, del terrorismo e di ogni forma di criminalità, morti per il nostro Paese. L’intento è quello di non dimenticare il loro immenso sacrificio ed onorare la loro memoria.

Come ogni anno il Cammino della Memoria seguirà l’itinerario della cosiddetta via Micaelica, partendo da Piazza San Pietro a Roma, fino ad arrivare a Monte Sant’Angelo, nel Gargano, presso il Santuario di San Michele Arcangelo.

All’itinerario si aggiungeranno anche le cosiddette “staffette” della Memoria che partiranno dalle città di Aosta, Udine, L’Aquila, Lecce, Capaci e Reggio Calabria, per convergere il 18 maggio 2019 al Santuario di S. Michele Arcangelo di Monte Sant’Angelo (FG).

Tutte le celebrazioni negli ambiti del Memorial Day, si concluderanno martedì 21 maggio 2019 con la commemorazione del milite ignoto presso l’Altare della Patria a Roma.

Quest’anno come simbolo abbiamo scelto un cuore dove abbiamo inserito i volti dei caduti. Perché è lì, nel cuore, che resterà per sempre chi non c’è più.

Per quanto attiene la provincia di Ascoli Piceno, la cerimonia avverrà in data 16 maggio p.v. alle ore 12.00 ad Ascoli Piceno, presso il monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato sito all’interno della Questura. Alla cerimonia, nella quale verrà depositata una corona, ci sarà la gradita presenza degli alunni di alcune classi della V^ elementare dell’Istituto Scolastico Comprensivo “Luciani SS Filippo e Giacomo”, con in testa il Preside Dottoressa Vincenza Agostini.

Tra le Autorità invitate quelle del Prefetto di Ascoli Piceno S.E. D.ssa Rita Stentella, del Signor Procuratore del Tribunale di Ascoli Piceno Dott. Umberto Monti, del Questore di Ascoli Piceno Dott. Luigi De Angelis, del Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Dott. Sergio Fabiani, del Vescovo di Ascoli Piceno Mons. Giovanni D'Ercole, del Sindaco di Ascoli Piceno Avv. Guido Castelli, oltre ad altre diverse personalità.
        

Categorie e Argomenti