AFS Agenzia FotoSpot

SUGGESTIONI ARTIGIANE ALLA NOTTE BIANCA

SUGGESTIONI ARTIGIANE ALLA NOTTE BIANCA

SUGGESTIONI ARTIGIANE CON LA CNA DI ASCOLI PICENO NELLA NOTTE BIANCA: LABORATORI, ANIMAZIONE E VENTI ESPOSITORI AL CHIOSTRO


Fra le “chicche” un’anticipazione della mostra fotografica sui gioielli delle dame della Quintana fatti indossare dalle venditrici di frutta e i primi quadri realizzati elaborando i tracciati del Dna di ognuno di noi.

Artigianato artistico, tradizionale, tipico, moda e dimostrazioni di saper fare. Coinvolgimento dei visitatori grazie al lavoro dei maestri dei settori artistico, fashion ed estetica. Questo è quanto la Cna mette in campo lunedì sera (e notte) per animare la notte bianca di Ascoli Piceno. “Una ventina di espositori – spiega il direttore Cna, Francesco Balloni – per offrire visibilità ai nostri artigiani e contribuire a rendere più appetibile la città da un punto vi vista turistico e promozionale”.

Artistico: esposizione ed estemporanea con dipinti sui vestiti. “Il settore artistico della Cna – spiega la presidente Barbara Tomassini – esporrà i prodotti degli artigiani e coinvolgerà il pubblico con un’estemporanea di pittura in presa diretta su vestiti e magliette”. Questo gruppo Cna sarà presente al Chiostro di San Francesco con: Barbara Tomassini (ceramica); Antonio Narducci (ceramica); Fratelli Tanucci (rame); Patrizia Bartolomei (porcellana); Gabriella Tassotti (merletto).

Borse, scarpe e alta moda nel Chiostro. Il settore Federmoda della Cna, coordinato per questo appuntamento serale e notturno dal vice presidente Massimo Mancini, offrirà ai visitatori uno spaccato delle produzioni artigiane del settore fashion e organizzerà anche una sfilata di abiti all’interno del Chiostro. Presenti: Sima Srl (scarpe); Luigia Cialini (borse); Anna Marini e Raffaella Iacono (atelier di moda).

Anticipazione della mostra sugli ori delle dame della Quintana. Al Chiostro sarà anche presente Dino Cappelletti, responsabile del settore fotografia per la Cna di Ascoli, che presenterà un’anteprima della mostra in via di allestimento che avrà per titolo “Dai diamanti nascono i fiori”. “Il nostro fotografo professionista Cappelletti – spiega il presidente Cna, Luigi Passaretti – curerà una mostra con gli scatti realizzati proprio al Chiostro di San Francesco e durante i quali abbiamo coinvolto come modelle per i gioielli realizzati dagli artigiani orafi per le dame della Quintana, le venditrici di frutta e verdura della storica piazza ascolana. Hanno collaborato all’evento, e parteciperanno alla mostra che stiamo preparando, anche gli studenti del Liceo Artistico Licini, coordinati dalla professoressa Cinzia Vagnoni”.

Bellezza e.. bontà. Animeranno la notte bianca della Cna Picena anche i parrucchieri e le estetiste di Jo Staff, coordinati da Mauro Biancacci, che coinvolgeranno i passanti per trucco e parrucco. Il settore alimentare vedrà invece l’esposizione delle prelibatezze di Armando Corvaro (confetti) e una rassegna del meglio dei vini Piceni presentata dal gruppo di lavoro di “Cinema Divino”.

Arte e biologia con il Dna. Altra chicca che la Cna di Ascoli Presenta al Chiostro per la Notte dei desideri, un’anteprima di elaborazioni realizzabili trattando “artisticamente” le immagini scientifiche del Dna. “Ognuno di questi tracciati – spiega Cinzia Alfonsi, del laboratorio di analisi Biolab e ideatrice di questa novità – è specifico della persona. Sta qui la chiave scientifica del Dna ma, in questo caso, la stessa immagine può avere anche una chiave artistica. Sia per la particolare disposizione dei tracciati che per i colori, sui quali gli artisti come pittori, ceramisti e fotografi possono dare sfogo alla loro creatività e realizzare vere e proprie opere d’arte personalizzate per ogni uomo o donna”.
        

Categorie e Argomenti