/BIM: "OPEN DAYS METE PICENE", IL PICENO E LA SUA PLURALITA'
BIM: "OPEN DAYS METE PICENE", IL PICENO E LA SUA PLURALITA'
BIM: "OPEN DAYS METE PICENE", IL PICENO E LA SUA PLURALITA'
Il progetto si presenta al territorio: ecco come il turismo diventa esperienza.
Open Days Mete Picene all’insegna della condivisione e della partecipazione. Il 10 e l’11 maggio scorsi, Mete Picene si è ufficialmente presentato al territorio con il doppio appuntamento dedicato al Piceno e alla sua pluralità.
Venerdì, presso l’Entry Point in Corso Vittorio Emanuele n. 46 ad Ascoli Piceno, il Bim Tronto, la Fondazione Carisap e tutti i partner hanno incontrato gli operatori locali del settore turistico, culturale e istituzionale. Un incontro molto partecipato, aperto dal presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani e da Alessandra Marini, membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. “Un progetto lungimirante – ha detto Contisciani – che mira alla rinascita dell’area cratere prima e, poi, a cascata alla valorizzazione di tutto il Piceno attraverso un turismo sempre inclusivo e mai esclusivo. Questo è un percorso che vuole aggregare e non escludere: il territorio deve imparare a parlare una sola lingua”. Alessandra Marini ha invece ricordato il cammino compiuto dalla Fondazione Carisap per delineare le strategie di intervento e gli obiettivi del #masterplanterremoto, “con un occhio particolare sempre rivolto ai giovani”. Il sindaco Guido Castelli ha poi ricordato che “non siamo, per fortuna, all’anno zero a livello turistico, ma il territorio ha ancora la forte necessità di avere operatori formati per accogliere chi arriva qui”.
La progettista Alessandra Panzini di Marchingegno ha poi introdotto il contesto e il progetto stesso, che lo ricordiamo, è realizzato dal Bacino Imbrifero Montano del Tronto insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del #masterplanterremoto, in partenariato con Opera Cooperativa Sociale, Piceno DMO e La Casa di Asterione.
Si sono poi succeduti gli interventi tecnici e illustrativi di Lorenzo Pascali, Amministratore delegato di Hesis, sui “Mercati turistici e destination management”, Antonio Recchi, Direttore Commerciale Criluma Viaggi Soc. Coop., sulle “Strategie di commercializzazione per pacchetti turistici dedicati all’incoming”, Annalisa Trasatti, della Coop. Opera nonché coordinatrice del Museo Tattile Statale Omero, sulle “Strategie turistiche di accessibilità per disabili sensoriali”, con un approfondimento nell'ambito della disabilità visiva e del professor Stefano Papetti, curatore scientifico delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno, che approfondito l’aspetto imprescindibile delle reti museali. Quest’ultimo ha tracciato il punto in merito alle necessità locali del turismo museale e culturale: “abbiamo bisogno di un coordinamento in ogni iniziativa culturale e di accogliere adeguatamente il tipo di turista, spesso anche molto esigente, che viene qui”.
Il confronto è stato arricchito dalle testimonianza di alcuni blogger stranieri, dalle riflessioni delle guide local e dalla dimostrazione live di Sandro Tanucci, artigiano del rame di Force.
Sabato pomeriggio, invece, si è svolto “Turismo di senso”, un percorso itinerante sensoriale alla scoperta delle bellezze del centro storico di Ascoli Piceno, accompagnato dalla Casa di Asterione. Una caccia al tesoro dedicata specificatamente a un turismo integrato tra diversamente abili e normodotati finalizzata alla scoperta della città di Ascoli Piceno attraverso i cinque sensi. Cinque squadra sono state condotte, attraverso un gioco di indizi e prove, alla ricerca dei luoghi, dei sapori, degli odori più significativi del centro storico. Un ringraziamento speciale va alle attività ascolane che hanno partecipato, mettendosi a disposizione volontariamente, all’iniziativa: L’Assalto ai Forni, la Libreria Prosperi, Artè, Cave Cavam, Caffè Meletti e Bottega del Terzo Settore. Ogni tappa ha privilegiato l'utilizzo di uno dei cinque sensi escludendo, a volte parzialmente, a volte completamente, gli altri.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.