AFS Agenzia FotoSpot

MEMORIAL DAY, IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DELLA CRIMINALITA' E DEL DOVERE

MEMORIAL DAY, IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DELLA CRIMINALITA' E DEL DOVERE

Memorial Day 2017 A San Benedetto del Tronto – per celebrare tutte le vittime della criminalità e del dovere

Ieri 18 ottobre alle 12.00 odierne il Prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella, unitamente al Questore Mario DELLA CIOPPA ed il Segretario Provinciale Sap, Massimiliano d’Eramo alla presenza di S.E. il Vescovo di San Benedetto del Tronto Carlo BRESCIANI, il Sindaco Pasqualino PIUNTI, il Cappellano della Questura di Ascoli Piceno Don Adam BARANSKI ed altre cariche istituzionali, hanno deposto una corona di alloro al monumento intitolato a Carlo Alberto DALLA CHIESA sito nell’omonima Piazza di San Benedetto del Tronto, in occasione di una delle tappe del Memorial Day, manifestazione nazionale dedicata al ricordo di tutte le vittime della criminalità.

Dal 1993, l'anno dopo la strage di Capaci, il Sindacato Autonomo di Polizia, nel mese di maggio, organizza una serie di manifestazioni in tutta Italia, per celebrare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, e commemorare non solo i servitori dello Stato ma anche giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro impegno a favore della collettività.

Quest'anno una delle “Staffette della memoria”, partita da Trieste e composta da quattro poliziotti ciclisti, ha toccato San Benedetto del Tronto, ove si è tenuta breve ma significativa cerimonia alla presenza del Vescovo, del Prefetto, del Questore, del Sindaco e dell'ANPS e dell’Associazione Arma carabinieri.

Dopo la benedizione di S.E. il Vescovo i ciclisti hanno ripreso la staffetta, che giungerà il 20 maggio 2017 al Santuario di San Michele Arcangelo di Monte Sant'Angelo (FG) insieme ai colleghi del “Cammino della Memoria”, partiti a piedi da Piazza San Pietro il 7 maggio scorso.

Il Memorial Day si concluderà il 25 maggio con la commemorazione presso l'Altare della Patria di Roma, alla presenza del Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli.
        

Categorie e Argomenti