AFS Agenzia FotoSpot

PICCIONI RACCONTA IL GRUPPO GABRIELLI

PICCIONI RACCONTA IL GRUPPO GABRIELLI

Giuseppe Piccioni racconta il Gruppo Gabrielli per Expo 2015

ASCOLI PICENO - “Nel cuore dell'Italia con L'italia che ci sta a cuore”è questo il titolo dello speciale filmato firmato dal regista ascolano Giuseppe Piccioni con il quale il Gruppo Gabrielli si presenterà all'appuntamento con Expo 2015.

Un connubio e una comune visione d'intenti tra l'Azienda e il registra hanno reso possibile un racconto, interpretato dall'attrice Vera Dragone (Accademia Nazionale D’arte Drammatica “Silvio D’Amico”2007/2010) fatto di immagini della storia di un Gruppo che si è radicato con il territorio tanto da identificare gran parte dei valori aziendali con esso. Così la regressione temporale che ci riporta nell'800 nella location del primo negozio di ferramenta aperto dalla Famiglia Gabrielli, continua attraverso gli step più importanti che hanno definito il dna commerciale del Gruppo: dal magazzino a prezzo unico degli anni 50, a quello degli anni 60, anni 70 passando per il supermercato degli anni 80, l' originario ipermercato degli anni 90 fino alla nascita del primo Oasi dei giorni nostri. Un viaggio nel tempo negli usi e costumi di un'Italia che si prepara al boom economico, che ha saputo mettere il vigore e la voglia di fare tipica di quegli anni al servizio della propria crescita industriale ed economica.

Quello con l'Expo è un appuntamento importante per far conoscere al bacino di utenti che parteciperanno, la realtà dell'Azienda Ascolana che ha saputo cavalcare questi 150 anni con innovazione passione professionalità e soprattutto, capacità di ascolto verso il cliente.

“Questo viaggio nel tempo della nostra storia – ha detto Barbara Gabrielli vicepresidente del Gruppo – ha trovato nella professionalità del regista Piccioni la sua migliore espressione. Un percorso da far conoscere per far comprendere appieno l'impegno e la passione che ci muove nell'operare quotidianamente al servizio del cliente e della crescita del territorio.”

nota

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, Giuseppe Piccioni ha da sempre riflettuto sulle conseguenze di amori tormentati, finiti o impossibili, concentrandosi su quelle figure umane ai margini, distaccate dal mondo ma desiderose di farne parte. Dopo l' esordio con la commedia, sceglie toni e colori del dramma per rappresentare di volta in volta nuovi aspetti del sentimento per eccellenza avvalendosi anche della magistrale bravura di nomi illustri del panopama cinematografico nazionale

 
        

Categorie e Argomenti