AFS Agenzia FotoSpot

La Scuderia Ferrari Club di Castorano consegna i welcome kit Ferrari al CDIS di Spinetoli

La Scuderia Ferrari Club di Castorano consegna i welcome kit Ferrari al CDIS di Spinetoli

Un pomeriggio ricco di emozione e sorrisi, che ancora una volta testimonia come lo sport e la passione possano diventare strumenti di integrazione e crescita per l’intera comunità.

La Scuderia Ferrari Club di Castorano, guidata dal presidente Ivan Ameli, ha fatto visita al CDIS – Centro Diurno di Integrazione Sociale di Spinetoli, in via dell’Economia, per consegnare ai frequentatori del centro i welcome kit ufficiali della Ferrari. 

Un gesto di grande valore simbolico e umano, che rinnova un legame ormai consolidato nel tempo: da diversi anni, infatti, per volontà del presidente Ameli, gli ospiti del CDIS sono soci a tutti gli effetti dello Scuderia Ferrari Club di Castorano, partecipando così alle iniziative e ai momenti di condivisione del club. 

A rendere ancora più significativa la giornata, erano presenti il Sindaco di Castorano, Rossana Cicconi, e il Comandante dei Carabinieri, Andrea Felicetti, da sempre attenti e sensibili a iniziative di solidarietà e inclusione. All’incontro hanno preso parte anche il presidente del Rotary Club di Ascoli Piceno, Roberto Paoletti, e il past president Marco Cipollini, che nel confronto con la direttrice e il personale del centro si sono impegnati a sostenere un’importante iniziativa: uno dei frequentatori del CDIS sarà ospite del Campus Nazionale del Rotary, in programma come da tradizione presso un grande villaggio turistico di Porto Sant’Elpidio. 

Durante l’incontro pomeridiano, il presidente Ameli ha voluto sorprendere tutti organizzando due interventi telefonici d’eccezione: il Sindaco di Maranello, Luigi Zironi, e il pilota Gianmarco Marzialetti, già vicecampione mondiale del Ferrari Challenge, che hanno voluto salutare e incoraggiare i ragazzi del centro. 

“Questi momenti rappresentano il vero spirito del nostro club – ha sottolineato Ameli – unire la passione per la Ferrari ai valori di solidarietà, inclusione e condivisione.” 

Un pomeriggio ricco di emozione e sorrisi, che ancora una volta testimonia come lo sport e la passione possano diventare strumenti di integrazione e crescita per l’intera comunità.