AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, AL VENTIDIO LA POESIA DI MAURO CROCETTA IN MUSICA

ASCOLI, AL VENTIDIO LA POESIA DI MAURO CROCETTA IN MUSICA

E' stata presentata presso la Pinacoteca di Ascoli la prima edizione del Concorso Nazionale di Composizione - Poesia in musica: "Verso l'assoluto" di Mauro Crocetta, poliedrico artista  di origine pugliese che ha vissuto a lungo ad Ascoli e nella vicina Martinsicuro. Con questo concorso si intende stimolare i giovani studenti di Conservatorio alla produzione di musiche ispirate dai versi poetici di Crocetta. La premiazione è fissata per sabato prossimo, 30 settembre, presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso (ore 18). L'iniziativa è partita ad inizio dello scorso anno quando la Fondazione Mauro Crocetta, presieduta da Maria Rosaria Sarcina, ha proposto l’ idea all’ Istituto “Gaspare Spontini” di Ascoli.  Ne sono seguiti incontri, attività di promozione e sensibilizzazione presso tutti i Conservatori d’ Italia e gli Istituti Musicali Parificati. Al concorso vero e proprio sarà abbinata anche la consegna del Premio Cultura 2017 allo storico d'arte Stefano Papetti.

L’idea nasce dalla stessa produzione poetica di Mauro Crocetta, nei cui versi e parole si sente la sonorità musicale. Sono stati già realizzati spettacoli teatrali con musica originale dal vivo e spettacoli con musica e canto lirico come "I Miti" nel 2001, "Giuda" nel 2008 e "Canto Nuziale" del 2010. Sono state coinvolte aziende del territorio e in particolare l’INIM azienda elettronica con sede a Centobuchi che si è  dimostrata sensibile all’idea di un concorso di composizione finalizzato a far emergere talenti tra i giovani. Per quest’anno la direzione artistica è stata affidata al professor Giuliano di Giuseppe dell’Istituto Spontini, direttore d’orchestra e compositore. La manifestazione, che ha il patrocinio del Comuni di Ascoli,  Martinsicuro e di Trinitapoli dove Crocetta era nato, è stata subito sostenuta dall'assessore alla cultura Giorgia Latini e dal sindaco Castelli.

 

 

 


 
        

Categorie e Argomenti