/ALEJANDRO PEREYRA CREA LA PRIMA BOTTIGLIA ICONICA DELL'ANISETTA MELETTI (FOTOGALLERY)
ALEJANDRO PEREYRA CREA LA PRIMA BOTTIGLIA ICONICA DELL'ANISETTA MELETTI (FOTOGALLERY)
ALEJANDRO PEREYRA CREA LA PRIMA BOTTIGLIA ICONICA DELL'ANISETTA MELETTI (FOTOGALLERY)
GUARDA LA FOTOGALLERY
Alejandro Pereyra crea la prima bottiglia iconica dell’Anisetta Meletti, realizzata in esclusiva per il Caffè Meletti.
L’obiettivo è promuovere il territorio valorizzando prodotti e brand storici ascolani.
È stata inaugurata al Caffè Meletti sabato 26 gennaio la mostra “Alejandro Pereyra. Opere recenti”, curata da Sergio Buoncristiano.
La rassegna è il primo evento della serie “Art in living by Caffè Meletti”, un percorso espositivo che intende valorizzare, attraverso mostre periodiche di diversi artisti esposte all’interno del Caffè storico, il territorio e le eccellenze ascolane.
Nel solco dell’illustre passato del Caffè, visitato nel corso degli anni da artisti e intellettuali come Mascagni, Trilussa, Guttuso, Sartre, Hemingway, si inserisce la mostra dell’artista argentino Alejandro Pereyra, classe 1970, che presenta la sua produzione più recente. Sono esposte circa venti opere, per gran parte papier collé su tela ed alcuni lavori di grafica; i soggetti raffigurati in questi ritratti-mosaico sono sempre personaggi iconici del mondo del cinema e della musica contemporanea, grandi passioni dell’artista, e vengono realizzati attraverso materiali cartacei ricercati con cura filologica. Ogni piccolo tassello di carta è accuratamente selezionato, dimensionato e, infine, posizionato così da garantire un perfetto bilanciamento della composizione e una completa funzionalità con il tema dell’opera. Il risultato finale di questo certosino lavoro è assolutamente accattivante ed originale sia per la modernità e la freschezza della tecnica adoperata che per l’attualità e la popolarità dei soggetti ritratti.
L’opera iconica e rappresentativa di questa mostra è “Alfredo Alfredo”, un mosaico realizzato solo con locandine e riviste storiche che narrano dell’Anisetta Meletti e dello storico Caffè, raffigurante la famosa scena dell’omonimo film del 1972 girata in Piazza del Popolo dal regista Pietro Gelmi, con Dustin Hoffman e Stefania Sandrelli.
In occasione dell’inaugurazione di questa prima mostra, l’artista Pereyra ha presentato la prima bottiglia d’arte di Anisetta Meletti, realizzata in esclusiva per il Caffè Meletti. La bottiglia di anisetta da 0,70 cl, è realizzata in tiratura limitata, in soli 199 esemplari numerati, mentre l’esclusiva bottiglia Magnum da 3 lt, prevede solo 19 pezzi unici. Ogni opera, è firmata personalmente e “di pugno” direttamente dall’artista.
Il progetto d’arte è realizzato in co-marketing tra la famiglia Meletti, proprietaria della storica azienda di liquori “Silvio Meletti”, e lo storico Caffè Meletti.
Il Presidente della Fondazione Carisap Angelo Galeati ha sottolineato l’importanza della strategia di rilanciare il Caffè anche come “polo artistico e culturale della città: in passato questi erano luoghi di ritrovo di artisti, intellettuali e poeti, ed è bello che oggi si torni a portare cultura e passione nel caffè”. Anche Matteo Meletti, in rappresentanza della sua famiglia, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “Siamo felici di aver fatto parte di questa idea, che porta il Caffè a essere promozione della città a livello nazionale e internazionale”.
La mostra è ad ingresso libero e può essere visitata negli orari di apertura del Caffè.
Scheda tecnica
Titolo mostra: Alejandro Pereyra. Opere recenti
Artista: Alejandro Pereyra
Curatore: Sergio Buoncristiano
Organizzazione: Caffè Meletti di Ascoli Piceno
Sede: Caffè Meletti, Piazza del Popolo, 2, Ascoli Piceno
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.