/IL CLUSTER “CEREALI E TUBERI” SI PRESENTA AL MONDO
IL CLUSTER “CEREALI E TUBERI” SI PRESENTA AL MONDO
IL CLUSTER “CEREALI E TUBERI” SI PRESENTA AL MONDO
A poche settimane dall’apertura dell’Esposizione Universale, Varvello 1888 ed Expo Milano 2015 presentano il Cluster “Cereali e Tuberi”. Il progetto è stato illustrato oggi, in Expo Gate, in occasione del “Weekend dei Partecipanti”, una due giorni di eventi dedicata ai Paesi e alle iniziative del Cluster “Cereali e Tuberi”, all'interno del quale Varvello 1888 sarà presente per l'intero arco della manifestazione come Official Sponsor.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Franco Varvello, Founder Varvello 1888, Francesca Varvello, Responsabile scientifico Varvello 1888, Filippo Ciantia, Direttore Progetto Cluster Expo 2015 S.p.a., Beniamino Casillo, Amministratore Delegato Casillo Group, Guido Risicato, Architetto P46 Architettura, e Andrea Ottolina, Amministratore Unico Molino Colombo. Hanno partecipato anche i delegati di alcuni dei paesi che saranno presenti all'interno del Cluster Cereali e Tuberi.
“Grazie al Weekend dei partecipanti abbiamo potuto raccontare un piccolo esempio di quello che accadrà all'interno del Cluster dei Cereali e Tuberi – ha spiegato Franco Varvello –. Una serie di appuntamenti che, grazie alla presenza di alcuni fra gli stati emergenti più interessanti sotto questo aspetto, racconteranno e faranno conoscere al mondo fonti alternative di sostentamento, cereali poco noti, e molto altro. Varvello 1888, durante i sei mesi dell'Esposizione Universale, accoglierà gli ospiti all'interno di una grande area che ricorda un camino, dove i prodotti Integralbianco, fonte di fibre solubili e a ridotto impatto glicemico, si racconteranno al mondo intero”.
“La sfida che abbiamo portato avanti con il nostro metodo Integralbianco – ha proseguito Francesca Varvello – è una innovazione che ha portato Varvello 1888 in prima linea nella produzione delle farine, trasformandole da povere di elementi nutrizionali in fonte di fibre solubili, che riducono l’impatto glicemico, e ricche in antiossidanti. Grazie alla scoperta di questo metodo, abbiamo attirato l'attenzione da parte di Expo che ci ha assegnato la sponsorship di uno dei suoi Cluster più importanti: i cereali sono alla base dell’alimentazione mondiale. Per noi si è rivelata una grande opportunità e non vediamo l'ora di incominciare ed applicare la nostra esperienza anche ai cereali e tuberi che i paesi del cluster ci stanno già facendo conoscere”.
I cereali sono la base della dieta della maggioranza della popolazione del mondo; radici e tuberi, dopo i cereali, ricoprono un ruolo fondamentale nell'apporto di carboidrati. Forniscono minerali e vitamine e sono uno degli alimenti fondamentali per gli abitanti dei Paesi in via di sviluppo. Bastano questi pochi concetti per comprendere l’importanza di un Cluster di sicuro impatto sociale ed economico.
“I cereali e i tuberi – ha detto Filippo Ciantia – rappresentano una risorsa preziosa per svariate ragioni: elevate capacità nutrizionali, costi moderati e capacità di soddisfare immediatamente la fame. Proprio per questi motivi è necessario individuare metodologie e strategie comuni che portino ad una produzione sempre più intensiva e variegata di tali prodotti. Voglio ricordare che attualmente esistono 10.000 specie di cereali e ben poche di loro sono coltivate in maniera capillare. L’Esposizione Universale dovrà dunque cercare di dare risposte concrete ed immediate ad una sfida importante: aumentare la coltivazione in maniera sostenibile, contribuendo alla sicurezza alimentare, alla salute collettiva e alla lotta allo spreco di cibo”.
Il Cluster “Cereali e Tuberi” presenta al visitatore un’esperienza unica, basata sulla sensorialità e sulla comunicazione: un campo coltivato a cereali e tuberi scorre come un fiume guidando il visitatore fino ad una grande copertura che accoglie le attività collettive. Tettoie leggere davanti ai padiglioni creano spazi ombreggiati, scorci visivi e un percorso che si modella in una valle artificiale, “The Valley”. Nell’ampio spazio raccolto attorno ad un grande camino, attraverso l’utilizzo del forno collettivo, il visitatore potrà assaggiare i vari prodotti derivati dalla cottura di cereali e tuberi. I Paesi presenti nel Cluster sono: Bolivia, Congo, Haiti, Mozambico, Togo, Venezuela e Zimbabwe.
Il Cluster “Cereali e Tuberi” sarà protagonista anche nel pomeriggio di oggi e nella giornata di domani, domenica 12 aprile, con una serie di appuntamenti ospitati in Expo Gate: street food, animazione per bambini, aree dedicate alla scoperta dei cereali, laboratori su panificazione e piramide alimentare, conferenze e tanto altro ancora. Due giorni uniti da un unico interesse: la scoperta dei cereali e dei tuberi, attraverso le storie di culture vicine e lontane.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.