AFS Agenzia FotoSpot

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, CACCIA AI "PORTOGHESI"

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, CACCIA AI "PORTOGHESI"

Un nuovo progetto di facilitazione e controllo del servizio di trasporto pubblico locale. Quanto chiedono a gran voce e da tempo i cittadini che pagano regolarmente il prezzo del biglietto è stato realizzato da Start, Start Plus e Apr in sinergia con la Fifa Security per incentivare la buona condotta degli utenti sui mezzi di trasporto. L'obiettivo è contrastare i "furbetti portoghesi" che non sono in possesso di un regolare titolo di viaggio. "E’ un argomento di grande attualità e molto delicato - ha spiegato il sindaco Guido Castelli-  con questo progetto vogliamo garantire la sicurezza reale e percepita di utenti e cittadini. Sono convinto che i risultati saranno tangibili". A bordo dei mezzi sarà impiegato personale della Fifa Security debitamente formato: nelle varie fermate, il personale si porrà dinanzi alle porte di accesso dell’autobus facilitando l’ingresso degli utenti in possesso di biglietto e regolarizzando coloro che intendono acquistare il titolo di viaggio a bordo, mentre non autorizzerà la salita a coloro che ne saranno sprovvisti e non intenderanno acquistarlo. "Si tratta di un progetto sperimentale che inizialmente avrà durata di 3-4 mesi", hanno dichiarato il presidente della Start Enrico Diomedi e il presidente della Start Plus Davide Straccia. "Vogliamo incentivare la buona condotta degli utenti e garantire totale sicurezza ai cittadini e a chi lavora a bordo dei nostri mezzi". Alla presentazione del progetto ha partecipato anche il direttore della Start Alfredo Fratalocchi: "I controlli saranno effettuati su tratte diverse, in tutte le fasce orarie nei giorni festivi e in quelli feriali. Ci aspettiamo molto da questa iniziativa, ci confronteremo frequentemente per compiere eventuali modifiche volte a migliorare ancor più il servizio".
        

Categorie e Argomenti