Laura Gabrielli entra a far parte del Soroptimist Club di Ascoli Piceno
Nella serata di domenica, presso la Residenza “100 Torri” di
Ascoli Piceno, si è svolta la cerimonia ufficiale di ingresso della nuova socia Laura Gabrielli nel
Soroptimist Club di Ascoli Piceno.
Imprenditrice di spicco e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Magazzini Gabrielli
S.p.A., una delle più importanti aziende italiane nel settore della grande distribuzione alimentare,
Laura Gabrielli è laureata in Economia Aziendale, indirizzo Finanza, presso l’Università Bocconi di
Milano. Ricopre inoltre il ruolo di Amministratore Delegato della F.G. Gallerie Commerciali S.p.A.
e di Consigliere di Amministrazione della Ottavio Sgariglia Del Monte S.r.l. e del gruppo Selex.
L’ingresso nel Club è stato introdotto dalle socie Enrica Petrucci e Michela Fortuna, che ne
hanno presentato il profilo umano e professionale. Gabrielli ha espresso gratitudine per
l’accoglienza ricevuta e vivo interesse a contribuire attivamente alle iniziative del Club, da sempre
impegnato in progetti a favore dell’empowerment femminile e dello sviluppo sociale e culturale del
territorio.
Il momento ha assunto un significato ancora più profondo grazie al legame familiare con il Club:
Laura Gabrielli è nipote di Celsira Ciambecchini Gabrielli, socia fondatrice del Soroptimist
Club di Ascoli Piceno, figura che ha lasciato una traccia significativa nella storia del sodalizio. Una
continuità ideale e valoriale che rafforza il senso di identità e appartenenza.
La Presidente del Club, Simona Palestini, ha sottolineato l’importanza del rinnovamento
generazionale e dell’ingresso di nuove figure capaci di portare valore e competenze. «L’ammissione
di Laura Gabrielli – ha dichiarato – rappresenta un passo significativo verso la continuità dei valori
del Soroptimist International. Il suo contributo sarà certamente prezioso per rafforzare la missione
del Club.»
Nel corso della serata, è stato inoltre presentato il libro “La paura come dono – In dialogo con
Papa Francesco” alla presenza dell’autore, il dott. Salvo Noè, psicologo, psicoterapeuta e volto
noto della televisione italiana grazie alla sua partecipazione fissa alla rubrica di psicologia e
benessere del programma “Uno Mattina” su Rai 1. Il dialogo con Massimiliano Ossini,
conduttore televisivo e scrittore, ha offerto spunti di riflessione sui temi trattati nel volume e su
valori fondamentali per lo sviluppo personale e sociale.
La serata si è conclusa con una cena conviviale presso il ristorante “La Locanda Imperfetta” di
Ascoli Piceno, in un clima di condivisione e appartenenza che ha confermato lo spirito coeso e
propositivo del Soroptimist Club.