/LA LOCANDA DEL TERZO SETTORE CONQUISTA GAMBERO ROSSO CHANNEL
LA LOCANDA DEL TERZO SETTORE CONQUISTA GAMBERO ROSSO CHANNEL
LA LOCANDA DEL TERZO SETTORE CONQUISTA GAMBERO ROSSO CHANNEL
Il programma televisivo “La cucina delle ragazze” dedica una puntata speciale al ristorante che impiega giovani disabili, coniugando impegno e cucina di qualità, per raccontare l’esperienza di Spinetoli, realizzata insieme alla Fondazione Carisap, e le ricchezze dei prodotti tipici del Piceno.
Le uova arrivate pochi minuti prima dal pollaio che si trova a fianco al ristorante. Le verdure raccolte in diretta Tv dall’orto che circonda la struttura. Una cuoca pronta a impastare la sfoglia per le tagliatelle fatte a mano, due conduttrici ad amalgamare tutto e tanta voglia di raccontare il valore del progetto sociale e la ricchezza dei prodotti tipici della provincia.
La Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero”, il progetto di Locanda sociale che a Spinetoli impiega giovani con disabilità mentali, coniugando impegno e cucina di qualità, torna in Tv sul nazionale e lo fa con il programma “La cucina delle ragazze” di “Gambero Rosso Channel”, il canale satellitare Sky 412 HD della prestigiosa rivista divenuta negli anni un gruppo editoriale multimediale, con le sue guide, il mensile, il settimanale Tre Bicchieri, i programmi Tv e la promozione del Made in Italy all’estero.
Dieci le puntate dedicate ai prodotti del Piceno e girate tra la costa e l’entroterra per rilanciare una realtà pesantemente colpita dal sisma, grazie all’intervento “Masterplan – Obiettivi strategici di contrasto alle conseguenze determinate dal terremoto del 24 agosto e del 30 ottobre 2016” pensato, voluto e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Alla Locanda la troupe è arrivata nel giorno di chiusura e per i ragazzi di “Centimetro Zero” si sono accesi di nuovo microfoni e quarzine. Dopo l’esperienza di Tv2000 e di Rai3, il ristorante sociale torna a raccontare al pubblico del piccolo schermo una quotidianità fatta di lavoro, condivisione, entusiasmo e piccole e grandi vittorie.
Ai fornelli del programma, giunto alla sesta edizione, ci sono Laura di Pietrantonio, il “gancio” locale che ha portato nelle Marche la troupe di Gambero Rosso Channel, e Sara Bonamini, conduttrice romana.
“Nell’idea ispiratrice del programma – spiega Laura – sono io che vado a trovare la mia amica per proporre insieme ricette e piatti tipici. In questo caso, per la prima volta abbiamo girato in esterna, è lei ad essere venuta a ‘casa mia’. Oltre a questa puntata speciale dedicata alla Locanda per raccontare il progetto e preparare le tagliatelle fatte in casa, nei giorni scorsi abbiamo registrato anche al Caffè Meletti di Ascoli Piceno, al Fritto Misto, in un oleificio di Offida e a San Benedetto del Tronto dove abbiamo lavorato su due puntate: una per il brodetto e l’altra per la piccola pesca. Prevista anche una visita a Rotella, da un produttore di formaggi di capra e in una azienda agricola che produce frutti autoctoni come visciole e mele rosa”.
Il programma è in onda dal lunedì al venerdì alle 10.00, alle 17.00 e a mezzanotte, mentre la serie girata nel Piceno sarà in programmazione per la prossima estate.
“Abbiamo raccontato ai microfoni di ‘Gambero Rosso Channel’ la nostra esperienza – spiega Emidio Mandozzi, responsabile della Locanda del Terzo Settore –. Questi momenti per noi sono molto importanti perché ci permettono di far conoscere il progetto sociale oltre i confini delle Marche. Negli ultimi mesi abbiamo avuto notevoli riscontri in fatto di comunicazione, sia per i clienti che spesso sono arrivati da fuori regione, sia per possibili partner o associazioni interessate a replicare l’idea ‘Centimetro Zero’ in altre parti d’Italia”.
“I ragazzi che lavorano con noi – sottolinea Roberta D’Emidio, responsabile del progetto sociale – hanno fatto notevoli progressi grazie a questa esperienza e al contatto continuo con le persone che scelgono la Locanda per consumare un pasto e condividere il progetto. Ma è importante fare rete, per continuare a garantire ai nostri giovani tutto l’aiuto di cui hanno bisogno”.
Il progetto Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero” è stato realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che alcuni anni fa ha creduto fortemente nell’iniziativa, e nella “scommessa”, di dare una possibilità reale e non assistenziale ai giovani del territorio che vivono una situazione di difficoltà e di marginalità, attraverso la costruzione di percorsi di inserimento lavorativo.
Oggi Locanda del Terzo Settore “Centimetro Zero” si arricchisce di un’ulteriore opportunità che si concretizza nell’integrazione in una rete orientata a valorizzare le potenzialità enogastronomiche e turistiche del territorio locale per generare benessere economico e sociale.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.