AFS Agenzia FotoSpot

Controvento, il Premio Sibylla 2025 al Ministro Eugenia Roccella

Controvento, il Premio Sibylla 2025 al Ministro Eugenia Roccella

Premiate anche Michela Fortuna e Patrizia Palanca

Con la consegna del Premio Sibylla 2025 al Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella, si è ufficialmente aperta la quinta edizione del ControVento Festival dell’Aria.

La cerimonia si è svolta nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Lei è – Sibilla Sibille” di Simona Bramati e Riccardo Aichner.

Il Premio Sibylla, che richiama la forza e il mistero della figura mitica della Sibilla, viene conferito ogni anno nell’ambito del Festival a personalità che si distinguono per l’impegno culturale, sociale o civile.

Il riconoscimento è stato conferito anche a Michela Fortuna, imprenditrice, e a Patrizia Palanca, già dirigente scolastica e oggi direttore della sede cittadina della Fondazione ITS Nuove Tecnologie & Made in Italy nelle Marche.

Con questo evento inaugurale, ControVento Festival ha preso il via con un programma che, fino al 27 agosto, proporrà concerti, spettacoli, laboratori creativi, escursioni naturalistiche e attività per tutte le età, tra Ascoli, Colle San Marco e Colle San Giacomo.

Il Festival si prepara infatti a regalare nuove emozioni tra concerti, spettacoli e attività immersi nello scenario unico dei Monti Gemelli. Il suggestivo palcoscenico naturale della Cava Giuliani ospiterà tre serate di grande musica: lunedì 25 agosto ore 21.30, concerto di Francesco Tricarico. Martedì 26 agosto ore 21.30, concerto del Liberty Quintet con Mimmo Malandra. Mercoledì 27 agosto ore 21.30, Morgan con lo spettacolo “Musica e Parole”, accompagnato da Davide Rondoni.