AFS Agenzia FotoSpot

Giustizia, Ufficio di Prossimità a Castel di Lama

Giustizia, Ufficio di Prossimità a Castel di Lama

Supporto per pratiche delicate come le amministrazioni di sostegno

Con l’apertura dell’Ufficio di Prossimità a Castel di Lama, l’Ambito Territoriale Sociale 23 compie un passo importante nella direzione di una pubblica amministrazione più vicina, accessibile e semplificata, garantendo ai cittadini un punto di riferimento qualificato, capace di orientare e facilitare l’interazione con il sistema giudiziario.
L’attivazione del servizio, rappresenta inoltre un tassello significativo nella strategia di modernizzazione e digitalizzazione della giustizia italiana, sostenuta dall’Unione Europea attraverso il PON Governance. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa stipulato dall’Ambito 23, Regione Marche, e il Tribunale di Ascoli Piceno. L’obiettivo è semplice: portare i servizi della giustizia più vicino alle persone, soprattutto a chi ha bisogno di sostegno nella gestione di pratiche delicate come amministrazioni di sostegno, tutele o richieste al Tribunale.
Nell’Ufficio di Prossimità sarà possibile: ricevere informazioni chiare sulle procedure; avere aiuto nella compilazione dei documenti; inviare telematicamente le istanze al Tribunale; seguire lo stato delle proprie pratiche; ottenere copie di atti e fascicoli digitali.
La Regione Marche si occuperà della formazione del personale e fornirà strumenti informatici e arredi, mentre l’Ambito 23 metterà a disposizione la sede (via Indipendenza, Castel di Lama) e il personale che accoglierà gli utenti ogni giorno. Il Tribunale supporterà l’ufficio sul piano giuridico e organizzativo.
L’apertura dell’Ufficio di Prossimità rappresenta un passo concreto verso una giustizia più vicina, semplice e accessibile, capace di rispondere ai bisogni reali della comunità e di ridurre gli spostamenti e le difficoltà burocratiche dei cittadini.