AFS Agenzia FotoSpot

GRANDINATA SUL PICENO, COLDIRETTI: “GRAVI DANNI A CEREALI, VITI E FRUTTA”

GRANDINATA SUL PICENO, COLDIRETTI: “GRAVI DANNI A CEREALI, VITI E FRUTTA”

Nottata di grandine in provincia di Ascoli e Fermo e coltivazioni distrutte. Sono ingenti i danni causati dall’ondata di maltempo, una perturbazione che, in alcuni casi, ha praticamente azzerato il lavoro di un anno. La Coldiretti regionale, attraverso i suoi uffici di zona, sta stilando la conta dei danni soprattutto su cereali, viti e frutta. In provincia di Fermo e Ascoli le aree colpite sono sul confine provinciale lungo il fiume Aso: Santa Vittoria in Matenano, Force, Montelparo, Rotella, Montedinove e parte di Montalto Marche. Danni ingenti anche a Montegiorgio dove la grandine è caduta attorno all’una di notte per 20 minuti abbondanti con chicchi grandi come noci. A farne le spese sono state vigne e cereali, per non parlare della frutta proprio agli inizi della raccolta e del boom di consumi della bella stagione. Per liberare le strade dalla grandine è stato necessario l’intervento degli spazzaneve. Il tutto arriva dopo un inverno mite e un lungo periodo di siccità a sottolineare ancora una volta le conseguenze dei cambiamenti climatici con eventi atmosferici eccezionali che, purtroppo, sono ormai diventati la norma mettendo a rischio il lavoro dei campi. Secondo un’elaborazione Coldiretti su dati Assam nelle Marche si è registrato in questi primi mesi del 2020 è piovuto, a seconda delle zone, tra il 40% e 55% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
        

Categorie e Argomenti