AFS Agenzia FotoSpot

MIGLIORI, PRESENTATA LA NUOVA LINEA DI OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP

MIGLIORI, PRESENTATA LA NUOVA LINEA DI OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP

Presso il punto vendita in piazza Arringo, Migliori ha presentato la nuova linea di Oliva Ascolana del Piceno DOP ripiena fatta a mano, unitamente ai Vini D'Altura.

L'Oliva Ascolana del Piceno DOP è stata fatta secondo il disciplinare di produzione, che prevede Oliva Ascolana Tenera e carni da produttori certificati degli 88 comuni previsti nell'areale DOP, inoltre siamo andati oltre il disciplinare di produzione preparando la ricetta manualmente in tutte le sue fasi, dalla denocciolatura, alla macinatura del ripieno, fino alla farcitura e panatura. La panatura è singola e a base di farina di grani antichi locali macinati dal Molino S. Chiara di via Po, Ascoli Piceno, Uova dell' Az. Agr. Bio Pio, Ascoli Piceno, e pane del forno "Grano, dalla terra al pane" di Porta Cappuccina, Ascoli Piceno, a base di grani antichi coltivati, macinati e in seguito panificati personalmente dal fornaio.  

I Vini D'Altura nascono invece dal genio di Bruno e Lorena, che hanno rispolverato la tradizione dei pastori che portavano con se il vino sui pascoli, talvolta nascondendo qualche bottiglia per consumarla più avanti nel tempo. I vini  da uva Pecorino biologici selezionati di produttori ascolani, sono stati portati ad affinare sotto la neve del Gran Sasso ad un'altitudine di circa 2300 metri. Le particolari condizioni climatiche, di temperatura e di pressione condizionano il vino in maniera sensibile, tanto che lo stesso produttore Alessio Stracci della Cantina S. Filippo di Borgo Miriam, è rimasto sorpreso dell'evoluzione.

Presenti all'evento anche appassionati ed esperti di enogastronomia, i fautori del progetto Vini D'Altura, i fornitori delle materie prime delle Olive Ascolane del Piceno DOP, il Presidente del Consorzio Tutela e Valorizzazione Oliva Ascolana del Piceno DOP Primo Valenti.

L'Oliva Ascolana  del Piceno DOP fatta mano è disponibile sia da asporto che da degustare sul posto prenotandola alla gastronomia Migliori, almeno un giorno prima. Prossima giornata di produzione: sabato 26 Maggio.

 
        

Categorie e Argomenti