AFS Agenzia FotoSpot

LA SACRA MILIZIA COSTANTINIANA RESTAURA UNA PALA D'ALTARE DI ARQUATA

LA SACRA MILIZIA COSTANTINIANA RESTAURA UNA PALA D'ALTARE DI ARQUATA

A poco più di un anno dal Pontificale del Giugno 2016, avvenuto in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, la Sacra Milizia Costantiniana è tornata nuovamente nella Città di Ascoli  ospite del Vescovo Mons. Giovanni D’Ercole, Cappellano di Gran Croce di Merito. Il Pellegrinaggio interregionale è stato organizzato dalla Delegazione Marche-Romagna, presieduta dal Nobile Carlo dei conti Cicconi Massi, cav. di Jure Sanguinis con Placca d'Oro, ed ha visto la partecipazione anche del Nobile Andrea Santucci, cav. di Jure Sanguinis, Delegato Abruzzo-Molise, del Cappellano regionale Mons. don Umberto Gasparini, oltre che di numerosi confratelli, dame, postulanti ed amici.

Finalità dell’evento l’impegno preso dalla Delegazione SMOC Marche-Romagna  del restauro di una pala d’altare recuperata dalla Chiesa della SS.ma Annunziata distrutta dal terremoto nel comune di Arquata. L’opera d’arte è stata scelta tra quelle segnalate dall’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali.

Nel primo pomeriggio i partecipanti hanno visitato la Pinacoteca civica, la seconda nelle Marche dopo la Galleria nazionale di Urbino per quantità e qualità delle opere ivi raccolte, accolti dal sindaco Guido Castelli ed accompagnati da una guida d’eccezione, il direttore professor Stefano Papetti. È seguito un incontro spirituale in Cattedrale con il Vicario Diocesano Mons. Emidio Rossi al quale ha fatto da coronamento e conclusione la partecipazione alla Santa Messa, celebrata dal vescovo Mons. D’Ercole.
        

Categorie e Argomenti