/GDF, SEQUESTRATA MERCE CONTRAFFATTA PER 2,5 MILIONI DI EURO
GDF, SEQUESTRATA MERCE CONTRAFFATTA PER 2,5 MILIONI DI EURO
GDF, SEQUESTRATA MERCE CONTRAFFATTA PER 2,5 MILIONI DI EURO
GUARDIA DI FINANZA: SEQUESTRATI 8 CONTAINER CONTENENTI OLTRE 10.000PRODOTTI CON MARCHIO “CE” CONTRAFFATTO PER UN VALORE DI 2,5 MILIONI DI EURO. DENUNCIATA IMPRENDITRICE
Questo il frutto dell’intensificazione dell’azione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno a prevenzione e contrasto di ogni tipologia di contraffazione e abusivismo commerciale nell’esercizio delle peculiari prerogative di polizia economica e finanziaria e nel quadro di precise direttive strategiche definite a livello centrale, tradotte a livello locale in un preciso dispositivo operativo a salvaguardia delle condizioni di tutela della sicurezza della collettività e della libera concorrenza dei mercati, con l’obiettivo di rendere sistematica sui territori delle province di Ascoli Piceno e di Fermo l’azione di contrasto che, attraverso la disarticolazione delle reti di vendita di prodotti illegali da parte delle imprese, conduca poi alla ricostruzione dei connessi profili d’interesse fiscale dei soggetti comunque coinvolti nella filiera del falso sino ad arrivare all’aggressione dei patrimoni così illecitamente accumulati.
In particolare, i Finanzieri della Compagnia di San Benedetto del Tronto, sulla scorta delle linee guida di tale dispositivo e in esito ad approfondite analisi di rischio e di contesto finalizzate ad una mappatura delle citate fenomenologie illecite a livello provinciale, hanno preventivamente individuato una platea di soggetti operanti nel campo delle vendite on-line che, sulla base delle evidenze delle banche dati in uso al Corpo, sono risultati aver effettuato acquisti e importazioni di articoli di provenienza extracomunitaria e le cui caratteristiche potevano fondatamente deporre a favore dell’immissione in commercio attraverso la vendita on-line. La successiva elaborazione dei dati ed elementi così acquisiti ha portato, in particolare, a rivolgere l’attenzione su una impresa operante nell’entroterra sambenedettese.
Nell’ambito dell’attività di controllo così eseguita presso l’impresa – che, secondo quanto dichiarato agli Uffici Finanziari, avrebbe dovuto occuparsi della produzione di componenti metalliche – è stato rinvenuto uno scatolone al cui interno erano custodite 1.400 etichette attestanti la marcatura “CE” per prodotti di diverso genere, una circostanza che ha indotto i Finanzieri a verificare la genuinità delle stesse attestazioni, risultate poi contraffatte e create quindi ad hoc per le apposizioni sui prodotti importati direttamente dalla Cina, privi dei requisiti di sicurezza imposti dalle leggi nazionali e comunitarie mentre, all’interno di un magazzino, sono stati rinvenuti 4.600 dispositivi per la sicurezza stradale (allarmi anti-sonnolenza, watch phone, auricolari bluetooth, life care SOS etc.) destinati alla vendita on-line a prezzi oscillanti tra i 20 e i 1.150 euro, risultati tutti certificati con marchiature “CE” autoriprodotte (e, quindi, contraffatte), apposte sugli stessi prodotti in maniera tale da occultare la loro origine e provenienza.
Nel prosieguo, i militari hanno poi rivolto l’attenzione verso 8 containerdepositati in un’area pertinenziale esterna della stessa impresa, al cui interno sono state rinvenute 5.400 fontane per cromoterapia ed aromaterapia pronte per la vendita, a prezzi oscillanti tra i 245 e i 500 euro cadauna, riposte in scatole aventi anch’esse il marchio “CE” contraffatto, autoprodotto ed apposto anche all’interno delle componenti elettriche, non sottoposte alle verifiche sulla sicurezza dei prodotti e, dunque, verosimilmente pericolose per l’utenza.
Complessivamente, ammonta a oltre 2,5 milioni di euro il valore dei beni sequestrati nell’occasione dalla Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto, che sta ora procedendo a ricostruire la filiera dei canali d’importazione e di commercializzazione dei medesimi prodotti, al fine di verificare l’eventuale esistenza di altre analoghe situazioni illecite in ulteriori realtà imprenditoriali, in un sistema di immissione massiva, nel mercato nazionale, di prodotti non conformi, reso agevole, nel caso di specie, dalle vendite on-line.
L’amministratrice della società è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Fermo per le ipotesi di reato contemplate dagli articoli 473 “Contraffazione, alterazione o uso di segni distintivi di opere dell'ingegno o di prodotti industriali” e 515 “Frode nell’esercizio del commercio” del Codice penale.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.