AFS Agenzia FotoSpot

Pasqualino Piunti nominato Responsabile Nazionale del “Progetto Sicurezza Operatori Sanitari”

Pasqualino Piunti nominato Responsabile Nazionale del “Progetto Sicurezza Operatori Sanitari”

Giorgia Latini: "un uomo delle istituzioni con esperienza amministrativa e grande sensibilità verso le tematiche sociali".

La Lega annuncia la nomina di Pasqualino Piunti a Responsabile Nazionale del “Progetto Sicurezza Operatori Sanitari”, in sinergia con il Dipartimento Sanità, guidato da Emanuele Monti, e il Dipartimento Sport, coordinato da Fabio Caiazzo.

L’obiettivo del progetto è quello di garantire maggiore tutela, prevenzione e sicurezza per tutti gli operatori sanitari. L’iniziativa si propone di portare sui territori strumenti concreti di protezione e sensibilizzazione, in risposta ai crescenti episodi di aggressioni e situazioni di rischio che colpiscono medici, infermieri e personale sanitario. Il coinvolgimento del Dipartimento Sport amplia inoltre il campo d’azione dell’iniziativa, includendo anche le figure che operano nell’ambito sportivo – come arbitri, allenatori, dirigenti – sempre più spesso vittime di episodi di violenza e minacce durante lo svolgimento delle proprie attività. Un’estensione naturale del progetto, volta a promuovere una cultura del rispetto e della legalità anche nel contesto sportivo, dove il senso civico e la tutela di chi opera sono elementi fondamentali.

Soddisfazione da parte di Giorgia Latini, segretario regionale della Lega Marche: «La nomina di Pasqualino Piunti rappresenta un grande valore aggiunto: un uomo delle istituzioni con esperienza amministrativa e grande sensibilità verso le tematiche sociali. Sono certa che saprà lavorare con efficacia e passione per una causa che riguarda la sicurezza di chi ogni giorno si prende cura di noi. Un ringraziamento sentito va anche ad Armando Siri, Responsabile nazionale dei Dipartimenti della Lega, per aver creduto fortemente in questa progettualità e per aver promosso un modello di collaborazione tra più ambiti strategici».