/RICOSTRUZIONE, SOPRALLUOGO PER LE DEMOLIZIONI AD ARQUATA
RICOSTRUZIONE, SOPRALLUOGO PER LE DEMOLIZIONI AD ARQUATA
RICOSTRUZIONE, SOPRALLUOGO PER LE DEMOLIZIONI AD ARQUATA
Ricostruzione e infrastrutture, giornata importante. Ad Arquata sopralluogo per le demolizioni, c’è anche l’Esercito. Focus sulla Salaria ad Acquasanta
Castelli: «Dopo anni di stasi, accelerazione senza precedenti». Studio di fattibilità sulla Ferrovia Ascoli-Roma
Da una parte la politica infrastrutturale in netta accelerazione, con gli obiettivi puntati soprattutto (ma non solo) sulla Salaria. Dall’altra la ricostruzione post sisma, arrivata ad una fase decisiva in quel di Arquata del Tronto.
In tal senso, domani giovedì 7 settembre sarà una giornata molto importante.
Prima, in mattinata, il sopralluogo che la Regione Marche, con l’assessore alla ricostruzione Guido Castelli in prima linea, effettuerà nel borgo devastato dal terremoto insieme alla Struttura commissariale, ai tecnici dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, della Soprintendenza e del Comune.
Con loro, una componente dell’Esercito Italiano. Al centro dell’incontro, infatti, ci sono le demolizioni da mettere in atto nel centro storico di Arquata, dove si sta dando il via alla fase operativa dell’ordinanza speciale che inquadra appunto gli interventi di ricostruzione del cuore del paese.
Nel pomeriggio, invece, focus ad Acquasanta Terme, dove al centro del tavolo c’è la valutazione del progetto di ristrutturazione di un tratto della strada Salaria, una delle arterie fondamentali del cratere sismico, nello specifico quello che unisce la cittadina termale alla frazione di Favalanciata.
Oltre alla Regione Marche, ci saranno Fulvio Soccodato (Commissario straordinario di Governo per la Salaria) e i rappresentanti del Comune, tra cui il sindaco Sante Stangoni.
«Un intervento che va ad aggiungersi ad una lista già corposa, tutta incentrata sulla parte marchigiana del cratere-spiega Castelli-. Sempre sulla Salaria, infatti, entro due anni verrà portata a termine la variante che unisce Quintodecimo di Acquasanta a Trisungo di Arquata, per un importo di 141 milioni. Ci sono poi 25 milioni per l’adeguamento e la messa in sicurezza del tratto di Salaria all’altezza di Mozzano, frazione del comune di Ascoli dove si registra un altissimo tasso di incidentalità e dove verrà realizzata anche una rotatoria».
«Il nostro impegno è chiaro, ed in costante sinergia con Struttura commissariale ed Anas -continua l’assessore-. Entro il 2026, gli oltre 100 milioni di euro che la Regione ha chiesto di inserire nel nuovo “Pacchetto Sisma”, con quattro distinte azioni, vedranno traduzione concreta. Parlo della progettazione e della realizzazione del primo stralcio per i tratti Caldarola-Sarnano (36 milioni), Sarnano-Amandola (24 milioni) e Amandola-Servigliano (36 milioni), oltre ai 6 milioni per la progettazione del collegamento tra Ascoli e Teramo. Opere dalla grande valenza, fondamentali per connettere in maniera più efficace l’entroterra».
Infine, un’altra notizia molto importante.
«L’assessore regionale Baldelli mi ha informato che RFI intende sviluppare lo studio di fattibilità del collegamento ferroviario Ascoli-Roma-conclude Castelli-. Dopo anni di stasi, abbiamo impresso un’accelerazione senza precedenti alla politica infrastrutturale del sud delle Marche. Lo avevamo detto, lo stiamo facendo».
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.