La CNA di Ascoli Piceno a Exporienta
Anche quest’anno la CNA di Ascoli Piceno ha preso parte a Exporienta, l’iniziativa promossa dall’IIS “Antonio Guastaferro” e interamente dedicata agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie.
Nella giornata di sabato 22 novembre, la palestra del “Fazzini-Mercantini” di Grottammare ha ospitato lo stand espositivo riservato alla CNA di Ascoli Piceno, con una delegazione di funzionari e imprenditori associati attivi in diversi settori presenti all’evento per condividere la propria esperienza professionale con chi, tra qualche settimana, sarà chiamato a compiere una scelta importante nel passaggio alle scuole superiori.
Dalla moda, grande protagonista della giornata con la presentazione del nuovo corso quadriennale di Tecnico Moda dell’IIS “Guastaferro”, ai social network, passando per il benessere e la sanità, l’artigianato targato CNA è stato al centro di una giornata ricca di incontri tra giovani, insegnanti, genitori e rappresentanti del mondo delle imprese. Per l’occasione, dialogando con i giovani studenti, il team della CNA di Ascoli Piceno ha fornito indicazioni e consigli utili in ottica futura per un corretto inserimento nel mondo del lavoro, presentando un ampio ventaglio di mestieri che, tra tradizione e innovazione, rappresentano l’ossatura di un tessuto economico fortemente legato al saper fare e alla piccola impresa.
«Sulla scia del grande lavoro svolto in collaborazione con l’IIS “Guastaferro” anche nelle precedenti edizioni, anche quest’anno grazie al contributo dei nostri imprenditori abbiamo fornito un’ampia panoramica sulle opportunità offerte dal mondo del lavoro, rispondendo alle curiosità dei più giovani e fornendo un supporto importante nell’ambito di una scelta indubbiamente complessa, da affrontare con la giusta dose di entusiasmo e motivazione - commentano Francesco Balloni e Arianna Trillini, direttore e presidente della CNA di Ascoli Piceno - Abbiamo accolto l’invito della preside Marina Marziale, che ringraziamo per la proficua collaborazione, nella consapevolezza che il dialogo costante tra il mondo della scuola e dell’impresa è indispensabile per favorire l’ingresso delle nuove generazioni nel mondo del lavoro».
Gli associati CNA che hanno contribuito all’evento: Alessandra Imbrescia, Giovanna Nobilioni, Valeria Pizi, Selene Re, Beatrice Straccia, Marco Tarlo.