AFS Agenzia FotoSpot

SCUOLA CANTALAMESSA, DA OGGI LA NUOVA AULA DI INFORMATICA

SCUOLA CANTALAMESSA, DA OGGI LA NUOVA AULA DI INFORMATICA

La scuola media Cantalamessa ha da oggi una nuova biblioteca e una nuova aula di informatica. Questa mattina infatti sono state inaugurate le due strutture. La biblioteca è stata intitolata a Peppino Impastato e realizzata in collaborazione con il Comune di Ascoli, la libreria Rinascita, l'Associazione Nati per leggere, la Cooperativa Sociale Il Melograno, e l'Istituto Provinciale per la storia del Movimento di Liberazione per le Marche. Una biblioteca innovativa dotata di nuove tecnologie:Lim, computer e stampanti e pensata come luogo attivo e polifunzionale. Verrà utilizzata per laboratori di scrittura creativa, concorsi di scrittura, incontri con autori, organizzazioni di mostre, cineforum e scambi culturali con altre scuole. Potrà essere utilizzata anche dai ragazzi per fare i compiti nel doposcuola, per la lettura, per attività creative, lavori di gruppo e progetti.  Avrà  un'area riservata agli audiolibri a ai testi per alunni in difficoltà. La Biblioteca Scolastica Innovativa è nata rispondendo ad un bando nazionale a cui hanno aderito 3302 istituti. Le 500 scuole hanno ricevuto un finanziamento di 10 mila euro e sono entrate a far parte di una rete regionale delle Biblioteche Scolastiche delle Marche. Nelle Marche sono state selezionate 3 scuole e una è  stata proprio l'isc Borgo Solestà-Cantalamessa che si è clalssificato 386°.
Per quanto riguarda l'aula di informatica, è stata realizzata con fondi della scuola.
Hanno partecipato al taglio del nastro: il Sindaco Guido Castelli, l'assessore alla Pubblica Istruzione Massimiliano Brugni, il consigliere comunale Laura Trontini,  la dirigente dell'Isc Borgo Solestà - Cantalamessa Silvia Giorgi, il presidente uscente del consiglio d'istituto Isc Borgo Solestà - Cantalamessa Luca Ciuccarelli e Giorgio Pignotti della Libreria Rinascita.
        

Categorie e Argomenti