LE REALIZZAZIONI ARTISTICHE IN TRAVERTINO DEGLI ARTIGIANI CNA INSERITE NEL CUORE DELLA CITTA’ DEL TRAVERTINO
CNA PICENA: SECONDO FINESETTIMANA CON “FATTO BENE”, LA KERMESSE IN PIAZZA VENTIDIO BASSO: LABORATORI, ESPOSIZIONI, DIMOSTRAZIONI, ANIMAZIONE, DEGUSTAZIONI E APPROFONDIMENTI CULTURALI NEL CUORE DI ASCOLI
PER L’EVENTO I SEGNALI TURISTICI SARANNO IN TRAVERTINO
“Il travertino racconta il travertino”. E questo il titolo del secondo appuntamento di arte, artigianato e creatività che la Cna di Ascoli Piceno, in sinergia con in Comune e con la collaborazione della Camera di Commercio, ha organizzato per la promozione delle eccellenze del territorio e per offrire sempre maggiori occasioni di attrattività per i turisti. “Fatto Bene” è il titolo della manifestazione che vedrà impegnati sabato e domenica una ventina di imprese associate alla Cna dei settori alimentare, artistico e moda. Il centro dell’esposizione sarà piazza Ventidio Basso ma il percorso artistico culturale partirà da piazza Arringo dove saranno distribuite cartoline con il percorso suggerito dalla Cna fra le meraviglie del centro storico ascolano.
Oltre all’esposizione di prodotti tipici e tradizionali, in piazza Ventidio, la Cna organizzerà visite guidate nei luoghi artistici (la chiesa di San Pietro Martire, con il coinvolgimento degli architetti Lina Pagano e Paola Antonini) e un momento di approfondimento sulla magia del travertino ascolano nella chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio. Questo il programma dell’approfondimento organizzato dalla Cna: saluti e introduzione del presidente della Cna provinciale, Luigi Passaretti e del direttore della Cna, Francesco Balloni; intervento di Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Lo specifico del tema trattato sarà invece introdotto da Barbara Tomassini, presidente di Cna Artistico e tradizionale, cui faranno seguito sabato alle 18:30 nella chiesa dei SS Vincenzi e Anastasio lo scultore Giuliano Giuliani e il geologo Andrea Cavucci, responsabile tecnico della Rete di Imprese del Travertino Piceno. In piazza, invece, gli alimentaristi della Cna offriranno ai visitatori degustazioni dei prodotti tipici, mentre gli artigiani dell’artistico mostreranno il loro saper fare con creazioni estemporanee. “La promozione delle tipicità – spiega Barbara Tomassini, presidente provinciale di Cna Artistico e Tradizionale – è importantissima per le aziende e per lo sviluppo del territorio. Siamo presenti all’evento per dimostrare quello che può offrire il Piceno e ritengo un vero e proprio fiore all’occhiello il fatto di aver inserito come tema predominante dell’evento proprio il travertino”.
Il percorso artistico e culturale che si snoda da piazza Arringo a piazza Ventidio Basso, luogo nel quale gli artigiani della Cna esporranno il loro saper fare, sabato e domenica sarà contraddistinto da un originale sistema di segnaletica “artistica” realizzata proprio in travertino. “Posizioneremo queste segnaletiche – spiega Alessandro Virgulti, l’artista/artigiano che ha realizzato le opere – lungo il percorso del centro storico, con il triplice intento di inserire realizzazioni artistiche di travertino proprio nel contesto della città del travertino, di far sì che cittadini e turisti seguano le indicazioni e raggiungano il nostro centro espositivo e di promuovere le nostre aziende artigiane che con il loro saper fare possono inserirsi perfettamente nel percorso di promozione sia della città che delle sue attività produttive tipiche”.
Questo l’elenco degli artigiani della Cna Picena presenti all’evento del 13 e 14 giugno. Cave Cave Cavam di Alessandro Virgulti (travertino, Ascoli), Albanesi (travertino, Acquasanta), Antonio Narducci (ceramica, Ascoli), Artè di Barbara Tomassini (ceramica, Folignano), Andrea Fusco (ceramica, Ascoli), Alessandro Lisa (foggiatura della creta, Ascoli), Barbara Petrelli (ceramica, Ascoli), Patrizia Bartolomei (porcellana, Ascoli), Oleificio Silvesti di Isabella Mandozzi (olio, Spinetoli), SI.MA calzature della famiglia Marsili (calzature, Montefiore), Gabriella Tassotti (tombolo, Offida), Luigia Ciattini (borse, Castel di Lama).
Oltre alle imprese parteciperanno all’evento l’associazione “Amici del Travertino” (gruppo nato ad Ascoli proprio per diffondere la cultura del travertino attraverso la rete e i social) e la Rete di Imprese del Travertino Piceno.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.