AFS Agenzia FotoSpot

VENERDI’ APRE I BATTENTI "BUONGIORNO CERAMICA"

VENERDI’ APRE I BATTENTI "BUONGIORNO CERAMICA"

Ascoli come altre 37 città italiane renderà omaggio alla ceramica, con tre giorni dedicati alla scoperta di questa preziosa materia, sia essa artistica o artigianale, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Parliamo della seconda edizione di Buongiorno Ceramica! In programma il 3, 4 e 5 giugno. Per la manifestazione, la città picena ha riservato location d’eccellenza l’incantevole giardino comunale e ovviamente il Museo dell’Arte Ceramica.

Saranno diverse le iniziative che renderanno speciali questi tre giorni, a partire dalla Mostra Mercato denominata Figuli e Laboratori che nel giardino di palazzo Arengo, dalle ore 9.30 a tarda sera, metterà in vetrina le esposizioni dell’Universo delle Aziende artigiane di antica tradizione e dell’Accademia dei Maiolicari Ascolani.

Sempre nel giardino del Comune, ma solo nella giornata di venerdì 3 giugno (dalle ore 9.30 alle ore 18) si terrà Alla scoperta della terra e delle mani, una serie di laboratori didattici in cui gli artigiani illustreranno segreti e tecniche di manipolazione dell’argilla, coinvolgendo attivamente adulti e bambini.

Spostandoci al Museo dell’Arte Ceramica, venerdì 3 giugno alle ore 16.00 sarà la volta di Fantasie Ceramiche,  con i bambini dai 5 agli 11 anni che al costo di € 5,00, sperimenteranno l’elegante tecnica della decorazione ceramica dipingendo su mattonelle, e che a fine attività daranno un nome alle loro opere collocandole fisicamente nel museo.

Sabato 4 giugno dalle ore 10.00 alle ore 24.00, con Itinerario di eccellenze, il pubblico sarà guidato nei prestigiosi complessi monumentali nel cuore dei quartieri medievali della città.

Ancora nella giornata di sabato ma alle ore 21.00, visita guidata notturna denominata  Di notte, dal museo alla città, alla scoperta delle meraviglie ascolane,  dove si visiterà il Museo dell’Arte Ceramica, la chiesa di San Tommaso, continuando poi per le vie del centro storico della città per ammirare le scenografiche piazze (costo €7,00).

Domenica dalle 10.00 alle 19.00, altra visita guidata negli spazi del Museo dell’Arte Ceramica per ammirare le splendide ceramiche ascolane, da bacini ceramici del XIV secolo alla prestigiosa produzione F.A.M.A. del XX secolo(costo €4,00).

E poi Visioni Incandescenti (venerdì 3 giugno 10.00/19.00) con forni all’aperto e cotture ceramiche di varie tipologie,

La notte dei musei della ceramica (sabato 4 giugno18..00/20..00) con aperture straordinarie musei della ceramica ed eventi di varia tipologia, Link Creativi (sabato 4 giugno 14.00/20.00) con eventi culturali di contaminazione fra ceramica e altre arti, Making Show e Giocaceramica, con questi ultimi due appuntamenti in programma tutti e 3 i giorni di Buongiorno Ceramica!
        

Categorie e Argomenti