AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, LE TANTE INIZIATIVE DELLA "GIORNATA DELLA MEMORIA"

ASCOLI, LE TANTE INIZIATIVE DELLA "GIORNATA DELLA MEMORIA"

Tante le iniziative ad Ascoli per la Giornata della Memoria (27 gennaio) che però si articolerà fra domenica, lunedì e martedì. Questo il programma.

Domani, domenica 26 gennaio, a partire dalle ore 10 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani lettura del libro "Fino a quando la mia stella brillerà" della superstite dell'olocausti Liliana Segre. Lettura pubblica con giovani, studenti, docenti e rappresentanti istituzionali. A seguire (ore 18,30), omaggio musicale "ai Sommersi e ai Salvati".

Lunedì 27 gennaio dalle 10 nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani dopo i saluti delle autorità interverrà il prof. Coen, docente di Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Teramo, che parlerà sulla "Memoria della Shoah: il ruolo dell'arte". Seguirà un contributo alla riflessione dei ragazzi della scuola media "D'Azeglio" dal titolo "Quella mattina di  settembre". Partecipa il coro dell'Isc "Don Giussani" diretto dal maestro Paolini. Alle 15 nella zona ebraica del cimitero civico preghiera congiunta ebraico-cristiana. Infine, alle 21,15, verrà proiettato al Cinema Odeon, con ingresso libero, il film "La signora dello zoo di Varsavia".

Martedì 28 gennaio alle ore 10, presso l’Aula Magna dell’IIS Enrico Fermi, il prof. Bruno Maida, docente di Storia Contemporanea all’Università di Torino, parlerà della "Shoah dei bambini". Alle 20 presso il Sestiere di Sant' Emidio di rua Sgariglia  ci sarà una degustazione di cucina ebraico-romana su prenotazione ai numeri 338/8755840 o 368/2946172.
        

Categorie e Argomenti