AFS Agenzia FotoSpot

NO ALLA VIOLENZA DI GENERE, SOROPTIMIST ILLUMINA DI ARANCIONE LA ROTATORIA

NO ALLA VIOLENZA DI GENERE, SOROPTIMIST ILLUMINA DI ARANCIONE LA ROTATORIA

Il club SOROPTIMIST DI ASCOLI PICENO ha aderito al progetto promosso dal Soroptimist International d’Italia, che sostiene la campagna universale Orange The World, per dire NON alla violenza contro le donne. L’iniziativa verrà attivata simultaneamente in varie città italiane che hanno scelto di illuminare di ARANCIONE un monumento, una statua o altro sito cittadino per lanciare un messaggio simbolico e ribadire l’impegno di tutti a dire NO alla VIOLENZA contro le DONNE. Ad Ascoli Piceno, il Soroptimist, d’intesa con l’Amministrazione comunale, colorerà di arancione la fontana posta al centro della rotatoria di viale Indipendenza, all’incrocio con viale Marconi, importante snodo stradale molto trafficato per la sua centralità, all’interno del centro abitato, e la vicinanza alla stazione ferroviaria.
L’accensione dell’illuminazione arancione avverrà sabato 23 novembre all’ora del tramonto (indicativamente verso le 16.45) alla presenza del Sindaco, Marco Fioravanti e dell’Assessore alle pari Opportunità, Maria Luisa Volponi. La fontana rimarrà colorata di arancione fino al 10 dicembre.
Il club Soroptimist ha promosso analoga iniziativa anche nel Comune di San Benedetto dove verrà colorato di arancione il monumento LA FAMIGLIA DEL PESCATORE sito davanti alla sede comunale di Viale De Gasperi.
Le celebrazioni della giornata internazionale contro la VIOLENZA sulle donne vedono coinvolto il club Soroptimist anche nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale che ha organizzato un incontro presso la Caserma dei Carabinieri, nella giornata di lunedì 25 novembre, per ricordare Melania Rea. A lei è intitolata l’Aula Protetta voluta e interamente finanziata dal Club di Ascoli Piceno grazie al contributo economico di tutte le socie. La Sala Rosa – destinata all’audizione protetta delle donne che hanno subito violenza - è stata inaugurata lo scorso mese di giugno ed è stata scelta come luogo simbolo per ricordare Melania e tutte le donne vittime di abusi e per dire NO ALLA VIOLENZA DI GENERE.
        

Categorie e Argomenti