AFS Agenzia FotoSpot

DISOCCUPATI PICENI: ASCOLI, IL TERRITORIO CON I REDDITI PIU' BASSI D'ITALIA

DISOCCUPATI PICENI: ASCOLI, IL TERRITORIO CON I REDDITI PIU' BASSI D'ITALIA

I Disoccupati Piceni rinnovano l’appello a tutti i Cittadini, per la partecipazione all’incontro, di domani 20 novembre alle ore 18.00 presso la sala della Ragione di palazzo dei Capitani. Un’occasione importante, per affrontare la difficile situazione socio-economica presente sul nostro territorio. Un incontro per muovere e unire tutte le amministrazioni, istituzioni locali, provinciali, regionali e parti sociali del Piceno.

Questo territorio ha già perso troppo tempo, abbiamo i "redditi più bassi d’Italia", il tasso di disoccupazione più alto delle Marche, senza poi considerare i danni inflitti dal terremoto. Durante la conferenza presenteremo le nostre richieste per affrontare questa grave crisi. Richieste maturate, con il confronto con la gente, incontrate nelle piazze. Al termine del dibattito, chiederemo la sottoscrizione del documento finale, che sarà consegnato alla commissione Lavoro della Regione.

Tra le nostre proposte; la realizzazione di un piano di sviluppo economico specifico per il territorio Piceno. Non possiamo pensare di andare avanti solo con gli ammortizzatori sociali, serve un nuovo piano di sviluppo. Occorre, un accordo di programma per il territorio, che coinvolga anche e soprattutto il Ministero dello Sviluppo economico. Servono grandi investimenti per rilanciare l’economia, e nuove infrastrutture.

Inoltre chiediamo la reintroduzione dell’anzianità d’iscrizione alle liste di disoccupazione, per dare la precedenza a chi è da più tempo senza occupazione. L’Istituzione di un Tutor responsabile, che prenda in carico il disoccupato, fino alla nuova ricollocazione. Ovvero il Tutor deve essere presente in ogni Comune, e si deve coordinare con i vari assessorati, come al lavoro, al commercio, agricoltura e al turismo. Occorre redigere l’elenco di tutti i disoccupati, per conoscere tutte le professionalità a disposizioni, e tutte le situazioni di disaggio esistenti nei Comuni. Un'altra richiesta è l’utilizzo di una percentuale ben definita della manodopera Picena per la ricostruzione post sismica. L’elenco completo delle nostre proposte può essere chiesto tramite il nostro numero WhatsApp 334 7555 410, oppure ad una nostra delegazione presente il martedì e venerdì al mercato di San Benedetto del Tronto, e giovedì e venerdì pomeriggio in Ascoli in Piazza Arringo. Invitiamo le persone a partecipare, e prendere parte in maniera attiva, "perché lamentarsi solo, non serve a niente". Il tempo delle lamentele è finito, serve partecipare e dare il proprio contributo.

Aderisci e dai una mano con la tua presenza al Gruppo " Disoccupati Piceni ", inviando un messaggio al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su facebook, basta cliccare "Disoccupati Piceni", ed essere informati sulle prossime iniziative.
        

Categorie e Argomenti