AFS Agenzia FotoSpot

COLLI DEL TRONTO, APERTO IL PONTE CICLABILE SUL TORRENTE LAMA

COLLI DEL TRONTO, APERTO IL PONTE CICLABILE SUL TORRENTE LAMA

Grazie all’uso delle tecnologie e dei materiali, è garantito il minimo impatto rispetto alle valenze ambientali esistenti.

Con l’arrivo delle belle giornate e delle temperature estive, per gli appassionati di passeggiate e pedalate è possibile percorrere il tratto di pista ciclabile che attraversa il Torrente Lama, nella zona antistante il Molino Carfratelli, sito al confine territoriale tra i comuni di Ascoli Piceno e Colli del Tronto.

Il ponte ciclabile ha una lunghezza di circa 56 metri ed è costituito da una struttura ad arco in acciaio. Il ponte agisce nel suo complesso come una trave semplice dotata di elevata rigidezza con conseguenti minori deformazioni. Dalla spalla sulla strada comunale esistente (lato destro del torrente) l’attraversamento ciclabile consente il raggiungimento della sponda sinistra del torrente, nei pressi della strada vicinale esistente. La pavimentazione della passerella ciclabile è costituita da conglomerato cementizio rivestito con una miscela di resine e clorocaucciu, protettivo, monocomponente, colorato e diviso in due corsie ciclabili (una per senso di marcia).

La passerella progettata è idonea al transito di pedoni e biciclette oltre, in caso di emergenza, al transito di mezzi di soccorso. Il resto del percorso della pista si sviluppa in rilevato con finitura in stabilizzato ben compattato.Il tratto di pista ciclabile B2 tiene conto della necessità di inserire l'intervento in un ambiente naturale di elevato valore paesaggistico (in particolare all'interno di un ambito fluviale).
Il percorso in oggetto si articola su una lunghezza complessiva di circa ml. 975, (compreso il ponte ciclopedonale).

Grazie all’uso delle tecnologie e dei materiali, è garantito il minimo impatto rispetto alle valenze ambientali esistenti.