AFS Agenzia FotoSpot

IL VESCOVO D'ERCOLE: "FASE DIFFICILE, NON E' BENE DIVIDERSI"

IL VESCOVO D'ERCOLE: "FASE DIFFICILE, NON E' BENE DIVIDERSI"

Il Vescovo di Ascoli Giovanni D’Ercole aveva criticato, anche pesantemente, l’ultimo decreto del premier Conte che non aveva permesso la ripresa della celebrazione delle messe. A sua volta, per le dichiarazioni rilasciate, il Vescovo era stato criticato da due esponenti politici, Canzian e Procaccini. E questa mattina D’Ercole è tornato sull’argomento: “Quello che ho detto resta detto e non intendo certo avviare una giustificazione d’ufficio. Come si suole dire: c’ho messo la faccia e ne accetto tutte le conseguenze. Ringrazio il dr. Canzian per aver voluto inviarmi una lettera aperta, che ovviamente attende una risposta. Non so se il dr. Canzian è lo stesso (dermatologo) che diversi anni fa ebbe a curarmi e del quale conservo un ottimo e grato ricordo per cui, se è lui, mi farebbe piacere incontrarlo di persona. Il sig. Angelo Procaccini si firma consigliere del PD che, come tutti sanno, è uno dei partiti che a livello nazionale ha appoggiato fin dal primo momento la presa di posizione di tutti noi vescovi, evidentemente ognuno di noi con il proprio stile. Grazie quindi a entrambi per i loro interventi dei quali prendo buona nota e accetto volentieri! Mi permetto però chiedere al dr. Canzian, visto che attende una risposta, di incontrarci perché sarebbe bene trasformare uno scontro in un incontro utile per la nostra Ascoli. Ritengo che il dialogo sia sempre uno strumento utile e talora doveroso. Affido per questo a don Giampiero Cinelli, responsabile diocesano dei media, il compito di chiedere al dr. Canzian se gentilmente accetta questo mio invito e di decidere come e dove fare quest’incontro in cui chiarire e mettere in luce insieme i problemi che sono stati suscitati al servizio dell’intera comunità. Stiamo in una fase difficile e non è bene dividersi; occorre al contrario unire gli sforzi per uscire da questa pandemia che, oltre agli aspetti sanitari, presenta non pochi risvolti personali, umani, sociali, economici e spirituali di grande importanza e difficoltà”.
        

Categorie e Argomenti