AFS Agenzia FotoSpot

Gli ospiti della RSA Anni Azzurri Kos in visita al Museo del Mare di San Benedetto

Gli ospiti della RSA Anni Azzurri Kos in visita al Museo del Mare di San Benedetto

Anni Azzurri Kos e Museo del mare: integrazione sociale all’insegna della tradizione marinara sambenedettese

Una mattinata decisamente differente dal solito per una ventina di ospiti della Residenza Anni Azzurri Kos “San Giuseppe” di San Benedetto del Tronto.
Forte di una progettualità che sta portando la Rsa ad essere sempre più integrata con il territorio, nei giorni scorsi è stata organizzata una visita al Museo cittadino del Mare, al quale hanno preso parte gli ospiti della Residenza, i loro familiari e care giver e gli operatori sanitari della struttura. La visita rientra in un percorso di integrazione sociale attraverso visite che valorizzeranno le tradizioni marinare locali.
Il Museo, infatti, è una realtà importante del territorio, fortemente radicata ed evocativa della tradizione marinara locale e degli aspetti più identitari per qualunque sambenedettese.
L'iniziativa, in collaborazione con il centro diurno Giardino dei Tigli, è stata organizzata in partnership con il Comune di San Benedetto e l’Associazione Alzheimer Iris Insieme a te, con i quali la Resistenza Anni Azzurri da tempo è in sinergia nell'organizzazione di svariate iniziative finalizzate, come la stessa visita al Museo del mare, a donare bei momenti ai pazienti, ad accrescere la qualità delle loro giornate, stimolarli dal punto di vista cognitivo e motivazionale.
"Vediamo gli effetti positivi nei nostri ospiti ogni volta che prepariamo le iniziative, mentre le viviamo e poi quando ne conserviamo e condividiamo il ricordo - dice la Direttrice della Residenza, Francesca Rossi - è un circolo virtuoso che abbiamo messo in piedi da tempo e che stiamo alimentando con nuove iniziative da pianificare e nuove progettualità da mettere in cantiere".
Al termine della visita al Museo del mare, per gli ospiti della Residenza ed il resto della delegazione in visita, anche una ghiotta degustazione di pesce locale, offerto all’interno del mercato ittico sambenedettese.
A tal proposito, prossimamente la Residenza Anni Azzurri Kos  “San Giuseppe” presenterà il programma di iniziative e appuntamenti estivi. Tra questi ci saranno certamente momenti che valorizzeranno il parco della struttura, con la biodanza e la ginnastica dolce aperta al territorio.

Il Gruppo KOS
KOS è un primario gruppo sanitario operante nell’assistenza sociosanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella medicina per acuti.
Il Gruppo KOS è presente con le sue strutture in 11 regioni italiane e 2 stati esteri, per un totale di oltre 13.000 posti letto. Kos gestisce 108 strutture in Italia e 51 in Germania. In Italia sono quasi 9.000 i posti letto gestiti in 61 residenze per anziani, 16 centri di riabilitazione, 12 comunità terapeutiche psichiatriche, 7 cliniche psichiatriche e 2 ospedali. KOS è inoltre attivo con 15 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e, in India, con 13 centri di diagnostica e radioterapia.