/CNA: ASSEMBLEA ANNUALE, SCENDONO FATTURATO E ORDINI
CNA: ASSEMBLEA ANNUALE, SCENDONO FATTURATO E ORDINI
CNA: ASSEMBLEA ANNUALE, SCENDONO FATTURATO E ORDINI
DATI CNA DI FINE ANNO: NEL TERZO TRIMESTRE NEL PICENO SCENDONO ANCORA FATTURATO E ORDINATIVI. LA SPERANZA SI CHIAMA INNOVAZIONE E QUALITA’: L’ANALISI E LE PROSPETTIVE FATTE DALL’ASSOCIAZIONE (CHE SI CONFERMA LEADER NEL TERRITORIO PER NUMERO DI ASSOCIATI) DURANTE IL CONVEGNO, SU AGROALIMENTARE E MADE IN ITALY, CHE HA ACCOMPAGNATO L’ASSEMBLEA ANNUALE
“Per il 2015 la sfida della qualità per le produzioni del Piceno da fattore importante diventerà elemento vitale”. Così Luigi Passaretti ha sintetizzato l’analisi economica emersa nel corso dell’annuale assemblea della Cna (presenti oltre cento imprenditori artigiani) che, prima di giungere all’approvazione all’unanimità del bilancio dell’Associazione, ha approfondito proprio i temi delle produzioni di eccellenza e della difesa delle peculiarità del territorio. Analisi partita dalle nuove normative che riguardano il settore agroalimentare per arrivare a una visione più generale di quello che dovrà essere nel futuro il Made in Italy. L’importanza dell’argomento trattato è stata testimoniata dalla presenza di artigiani che hanno gremito l’aula dei congressi del Centro Agroalimentare di Porto d’Ascoli dove si è svolta l’Assemblea della Cna di Ascoli Piceno.
“Voglia di fare rete e di condividere obiettivi – ha aggiunto Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – che per la nostra associazione, in questo 2014, ha significato un ulteriore incremento della base associativa che ha consolidato la nostra posizione di leader in provincia per quanto riguarda la rappresentanza per i settori dell’artigianato e della piccola e media impresa e ci ha inserito ai primi posti, in seno al sistema Cna delle Marche, riguardo la capacità di catalizzare progetti, voglia di fare impresa e di innovare produzioni e processi produttivi. Elementi, questi, che saranno la nostra missione principale per il 2015”.
E che il Piceno abbia urgente necessità di innovare e di fare rete per aggredire vecchi e nuovi mercati lo confermano i recentissimi dati elaborati dal Centro sudi di Unionacamere Marche riguardo le aspettative degli imprenditori per questa fine anno e per l’avvio del 2015. In un’intervista a campione, realizzata dal Centro studi, il 27 per cento delle imprese del Piceno chiuderà con un calo della produzione, mentre il 47 per cento resterà sui livelli attuali. Solo il 27 per cento presume un aumento dei volumi fra l’ultimo trimestre 2014 e il primo 2015. Aspettative tutt’altro che rosee confermate dall’analisi dei dati di fatturato. Fra luglio e ottobre l’industria manifatturiera del Piceno ha perso – rispetto allo stesso periodo del 2013 – l’1,6 per cento di fatturato e l’1,9 per cento di ordinativi. Più 2 per cento circa, infine, per quanto riguarda le ore di utilizzo della cassa integrazione.
“In un quadro ancora così critico – prosegue il presidente Passaretti – l’analisi che abbiamo voluto fare nel corso della nostra assemblea ha fornito indicazioni chiarissime sulla voglia delle imprese di innovare, di difendere le proprie produzioni di eccellenza, di utilizzare la burocrazia non come strumento che frena lo sviluppo ma come, soprattutto per le produzioni agroalimentari e tipiche, valore aggiunto e occasione di indicare ancora con maggiore chiarezza e precisione al consumatore finale il valore del prodotto Made nel Piceno”. Questi importanti temi sono stati dibattuti, insieme a presidente e direttore provincia della Cna, Passaretti e Balloni, al direttore provinciale di Fidimpresa Marche, Massimo Capriotti, e alla presidente provinciale di Cna Alimentare, Isabella Mandozzi, anche dal professor Gian Luca Gregori, prorettore dell’Università Politecnica delle Marche, dall’assessore regionale all’Agricoltura, Maura Malaspina, dal dottor Alberto Olivastri, del Servizio di Igiene degli alimenti dell’Asur, da Maria Pia Miani, di Cna interpreta nazionale e da Gabriele Rotini, responsabile nazionale di Cna Alimentare. All’inizio dei lavori ospiti e artigiani presenti hanno ricevuto il saluto e l’incoraggiamento anche da parte del Sindaco di San Benedetto del Tronto, Giovanni Gaspari.
I NUMERI DELLA CNA DI ASCOLI PICENO. Con 2.164 imprenditori associati (fonte Inps – novembre 2014) la Cna di Ascoli consolida la propria posizione di primato fra le associazioni di categoria del Piceno. Da gennaio a novembre 2014 ben 303 aziende hanno deciso, associandosi, di condividere con la Cna un percorso di innovazione, di rete e di crescita aziendale grazie ai servizi e alla consulenza offerti dall’Associazione. Inoltre, in seno al sistema nazionale della Cna, il provinciale di Ascoli è al 47 posto per quanto riguarda il numero di imprese associate. Un risultato ragguardevole se si considera che la provincia di Ascoli, in quanto a numero di abitati (e quindi anche per numero di imprese operanti sul territorio), si colloca all’89esimo posto su 110 province esistenti.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.