AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, CONFERENZE SU "BELLO, BUONO E BENFATTO"

ASCOLI, CONFERENZE SU "BELLO, BUONO E BENFATTO"



Presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca di Piazza Arringo ha preso il via oggi ad Ascoli il progetto "Distretto culturale evoluto Piceno". Si tratta di un ciclo di conferenze dal titolo "Pensieri e visioni sul Bello, Buono e Benfatto. imperniato su tre giorni (4,5 e 6 dicembre) e curato dalla Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino con il patrocinio dell'Adi (Delegazione Marche, Abruzzo e Molise) e dell'Ordine degli Architetti di Ascoli. Le tre conferenze hanno l'obiettivo di condividere e diffondere stimoli culturali per generare visioni e nuove idee intorno alle diverse declinazioni di Bello, Buono e Benfatto, attraverso le relazioni di alcuni importanti protagonisti della cultura contemporanea. Oggi è stata la volta del concetto di Bello con Mario Perniola, filosofo, saggista, professore di estetica, Matteo Bonazzi, ricercatore di estetica e studioso di psicanalisi e Franco Raggi, architetto-designer, teorico della cultura del progetto ed esponente del Radical Design italiano. Domani si parlerà del concetto di Buono con Dario Mangano, filosofo, esperto di semiotica del cibo e di pubblicità alimentare, Antonio Attorre, giornalista, saggista e presidente onorario di Slow Food Marche e Paolo Barichella, guru del Food Design in Italia ed esperto di strategie innovative per la valorizzazione dei patrimoni enogastronomici. Venerdì, infine, si parlerà del concetto di Benfatto con Paolo Maria Fabbri, semiologo e professore di semiotica dell'arte e dei linguaggi, Eugenio Perazza, imprenditore e presidente di Magis, azienda leader nel mondo del design ed esponente del  Made in Italy, Mauro Ferraresi, sociologo, esperto di linguaggi della comunicazione e di sociologia dei consumi, Bertram Niessen, sociologo, ricercatore e attivista digitale. Gli incontri saranno introdotti dalla professoressa Lucia Pietroni, responsabile scientifico del progetto e moderati dal professor Vanni Pasca, teorico e storico del design.








 
        

Categorie e Argomenti