AFS Agenzia FotoSpot

OGGI PREMIAZIONE DEL "FESTIVAL DEI DUE PARCHI"

OGGI PREMIAZIONE DEL "FESTIVAL DEI DUE PARCHI"

Questo pomeriggio (ore 16) si terrà all'Auditorium del polo culturale S. Agostino di Ascoli la cerimonia di premiazione del sesto concorso di Poesia "Festival dei due parchi". Interverranno gli enti patrocinanti e ci sarà la partecipazione del professor Alessandro Meluzzi, presidente della giuria popolare del concorso.

La Cerimonia di premiazione vedrà partecipi i ragazzi del Quintetto di clarinetti dell'istituto Gaspare Spontini diretti dal proessor Francesco Albertini che con i loro intermezzi musicali accompagneranno ed intervalleranno la declamazione delle opere vincitrici.Da ultimo, a far da cornice al tutto, in un felice connubio tra arti, le opere pittoriche del Maestro spagnolo Miguel De Miguel coloreranno ed illumineranno il Chiostro interno del Polo Culturale S. Agostino quale Vernissage ed anteprima della mostra che il Maestro, nell'ambito dei Sentieri Creativi del Festival dei due Parchi, terrà nelle sale espositive di Palazzo dei Capitani dal 30 Novembre all'11 Dicembre.


Il Concorso di Poesia, nato nel 2010, rappresenta uno degli eventi principali del Festival dei due Parchi e, vede accrescere di anno in anno la sua notorietà e prestigio. Anche in questa sesta edizione, infatti, altissimo è stato il numero dei partecipanti, dei poeti (professionisti e non) che con i loro versi si sono uniti a noi nel cammino lungo i sentieri del Festival, sostenendone il messaggio e i valori di cui lo stesso si è fatto sin dall'inizio portatore. Appassionata ed entusiasta è stata anche la partecipazione dei tantissimi ragazzi e delle scolaresche provenienti da tutta Italia (tra le tante: le Scuole Primarie S. Domenico di Ascoli Piceno, Malavolta di Ripatransone e Comunale di Jesi, Scuole Secondarie di Macerata, Verona, Bologna, Parma, Roseto degli Abruzzi) che si sono confrontati con il tema riservato alla Sezione del Concorso a loro dedicata e avente ad oggetto le problematiche ambientali e dei territori (incluse le tradizioni del gusto, degli odori, dei colori e del sentire per affermare il "buon senso dei Sentimenti"), la riscoperta del valore e della importanza della natura, la contemplazione e la conservazione delle bellezze naturali e in particolare di quelle del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e/o del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga

        

Categorie e Argomenti