/DISOCCUPATI PICENI, RIPARTIAMO CON UN NUOVO "PATTO SOCIALE"
DISOCCUPATI PICENI, RIPARTIAMO CON UN NUOVO "PATTO SOCIALE"
DISOCCUPATI PICENI, RIPARTIAMO CON UN NUOVO "PATTO SOCIALE"
DISOCCUPATI PICENI: <Non deve essere solamente solo uno slogan. Spending review, riduzione dell’orario di lavoro per assumere nuovi lavoratori, stop alla doppia occupazione, salvagente e assicurazione civica, sono queste alcune delle tematiche da portare avanti, per avviare una vera rinascita economica e sociale. In questa momento, in cui sono stati evidenziati i gravi errori fatti in passato, e le risorse economiche da investire sono poche, occorrere ripartire senza commettere gli stessi sbagli. Tutti esprimono belle parole, ma i fatti reali per ora non mostrano cambiamenti. Attualmente, non ci sono tracce di riduzione dei sprechi e delle spese sostenute dallo Stato per il corretto funzionamento e per la fornitura di servizi ai cittadini, tagli necessari ai sprechi per apportare miglioramenti al bilancio e abbassare l’enorme debito pubblico. Non ci può essere nessun nuovo patto sociale, senza ripristinare i diritti ai lavoratori, indispensabili per consentire la ridistribuzione della ricchezza con il lavoro. Tutti abbiamo bisogno di un lavoro dignitoso. In questo momento storico, in cui solo con un occupazione ben retribuita, si può vivere con dignità, si deve abbassare l’orario di lavoro per favorire nuova occupazione. Il lavoro è essenziale, quindi stop alla doppia occupazione per i dipendenti pubblici. Non è più tollerabile, permettere il doppio o triplo lavoro, e avere i centri per l’impiego stracolmi di disoccupati. Il Parlamento e le Istituzioni sono i garanti dei diritti Costituzionali. Per bilanciare la precarietà e la flessibilità dei nuovi contratti di lavoro, si deve introdurre “l’assicurazione civica” pagata in parte dallo Stato, dalla Regione e soprattutto dai Comuni di residenza, per garantire un’indennità economica di compensazione per i salari mensili, sotto il minimo stabilito per una vita dignitosa. Altra tematica del tutto trascurata, ma importante per ridurre malattie e infortuni sul lavoro, è la ridistribuzione del carico lavorativo in base all’età del lavoratore. Per i disoccupati over50, spesso madri e padri di famiglia esclusi dal mondo lavorativo, proponiamo il “salvagente civico”. Queste proposte sono necessarie, per avviare una vera rinascita economica e sociale del Paese. Noi cittadini, ci domandiamo perché fare un nuovo debito, debito che solo gli Italiani con residenza fiscale in Italia dovranno pagare, per elargire, miliardi a fondo perduto alle imprese. Continuare ad elargire risorse a fondo perduto senza garanzie, significa ripetere gli errori fatti nel passato, è arrivato il momento di parlare di Cogestione. L’impresa deve essere un motore di ricchezza del territorio, solo in questo modo potremo difendere il nostro benessere e assicurare un futuro alle nuove generazioni. Tutti dobbiamo riflettere ed evitare la catastrofe economica-sociale, del taglio dei stipendi per colmare l’enorme debito pubblico. Il gruppo “Disoccupati Piceni”è sempre a disposizione per dare soluzioni. Per informazioni, e per dare una mano, suggerimenti, chiamare o inviare un messaggio,al numero WhatsApp 334 7555 410. Chi vuole seguirci siamo anche su Facebook, basta cliccare “Disoccupati Piceni”, ed essere informati sulle prossime iniziative>.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.