AFS Agenzia FotoSpot

STORIE DI BRIGANTI A FOLIGNANO

STORIE DI BRIGANTI A FOLIGNANO

La quinta edizione del Festival dell'Appennino di Ascoli e la storia del brigantaggio. Questa domenica, intitolata infatti "Brigante se more", prevede un'escursione da Cesano di Valle Castellana fino a San Benedetto di Folignano, linea di confine fra il regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio, zona di scorrerie di briganti. Il ritrovo è per le ore 14 di oggi al ristorante "Peppe lu B'rrì" a Cesano per iniziare il cammino di quasi dieci chilometri per circa quattro ore di salite e discese. L'arrivo è programmato per circa le 19 a San Benedetto di Folignano dove si esibiranno gli Abetito Galeotta, gruppo ascolano di cantautori. Dopo il ristoro curato dall'associazione Terre di Confine ci saranno letture sui briganti con musiche di Etnoarmonia.
        

Categorie e Argomenti