AFS Agenzia FotoSpot

IN FUGA DOPO UN INCIDENTE STRADALE

IN FUGA DOPO UN INCIDENTE STRADALE

PROVOCANO INCIDENTI STRADALI E SI DANNO ALLA FUGA. IDENTIFICATI E DENUNCIATI DALLA POLIZIA STRADALE .

ASCOLI PICENO , 06.05.2015 . – Sempre più frequentemente accade che utenti della strada dopo aver causato un sinistro stradale , si diano alla fuga per sottrarsi alle proprie responsabilità.

Negli ultimi giorni si sono registrati quattro casi.

-         Il 03.4.2015, alle ore 01,00 circa sul Lungomare Trieste di San Benedetto del Tronto, dopo un tamponamento senza feriti tra due autovetture, il conducente del veicolo tamponante, Fiat Ducato, fugge con perdita liquidi lubrificanti e lo stesso viene abbandona  . Dalla targa la pattuglia del Distaccamento di San Benedetto del Tronto risale al proprietario che nel frattempo si è portato presso l’abitazione e messo alle strette ammette il fatto. E’ stato sanzionato amministrativamente con relativa proposta di sospensione della patente di guida essendo un incidente con soli danni .

-         Lo stesso giorno, alle ore 22,40 si verificava un incidente stradale con feriti in San Benedetto del Tronto, tra due autovetture a causa del mancato arresto alla STOP di uno dei due veicoli   . Indagini sulla targa di identificazione e dei liquidi lubrificanti persi, portano alla individuazione del veicolo fermo con all’interno il conducente, poco lontano dal luogo del sinistro . All’Ospedale il conducente sottoposto al test risultava   positivo all’alcool con valori pari a 1,78 g/l. L’autore veniva arrestato per fuga, omissione di soccorso e denunciato per stato di ebbrezza alcolica oltre che sanzionato amministrativamente anche con la sospensione della patente di guida .

-         Il giorno 29.4.2015, alle ore 07,25 sulla SS16 Cupra Marittima c’era uno scontro frontale in pieno in rettilineo con un veicolo che andava contromano con prognosi riservata del conducente il veicolo in marcia regolare. Sul posto, nel veicolo in contromano rimaneva un giovane albanese perché costretto dagli astanti. Alla pattuglia di San Benedetto del Tronto, al momento dei rilievi, non risultano testimoni oculari e l’albanese asserisce in un primo momento di non essere stato lui alla guida e che l’autrice era una donna fuggita che ha conosciuto in serata. Lo stesso viene sottoposto al test con etilometro dai pattuglianti che si insospettiscono del comportamento in quanto completamente ed apparentemente in stato di ebbrezza. Risultato di due prove positive in 2,60 g/l. Sottoposto ai rilievi foto dattiloscopici per l’identificazione e dalle indagini grazie alle testimonianze oculari reperite nel pomeriggio ed alla individuazione fotografica del giorno appresso, viene accertato che il conducente era l’albanese alla guida della Fiat Multipla in contromano, come alla fine lo stesso ammette agli agenti del Distaccamento di San Benedetto del Tronto che operano. Viene deferito all’AG ex artt. 116/15 senza patente, 186/2°C e 2Bis stato di ebbrezza alcolica e sanzionato amministrativamente perché il veicolo era sprovvisto anche di assicurazione e revisione.

-         Il giorno 1.5.2015, alle ore 17,50 circa sul Lungomare di Grottammare, si è verificato un tamponamento con feriti a tre veicoli, con fuga del tamponante. Il conducente rintracciato il mattino appresso nella sua abitazione, ammetteva di essere rimasto coinvolto nel sinistro fornendo una versione diversa ma non convincente sulla base delle numerose testimonianze. Oltre alle sanzioni amministrative secondo normativa, veniva deferito all’AG ex art. 189/6° e 189/7° CdS per la fuga dopo il sinistro e l’omissione di soccorso.

La frequenza di tali episodi e le conseguenze degli stessi sia per chi mette in atto il comportamento sia per chi il comportamento delittuoso lo subisce sono tali da non poter mai giustificare in alcun modo la fuga dopo aver causato un sinistro stradale.

La vigliaccheria di chi adotta tali comportamenti non ha confini e non merito altro che essere sanzionata in maniera durissima.

DIRIGENTE POLSTRADA ASCOLI PICENO

 
        

Categorie e Argomenti