AFS Agenzia FotoSpot

MUSEI SISTINI DEL PICENO 2021: 500 ANNI DALLA NASCITA DI SISTO V

MUSEI SISTINI DEL PICENO 2021: 500 ANNI DALLA NASCITA DI SISTO V

Pure per i Musei Sistini del Piceno il 2020 è stato un anno difficile anche se ha visto il restauro dell’affresco della Cripta della Chiesa di San Pietro Apostolo di Castignano (reso possibile all’intervento di due famiglie del luogo, Angelini Marinucci). Lo conferma la direttrice Paola Di Girolami: "E' la prima  volta, in 22 anni, che siamo stati chiusi durante le festività natalizie. Nel 2021 si celebra il V centenario della nascita di Papa Sisto V e sarà foriero di grandi eventi. Riapriranno le due sedi ancora terremotate di Castignano e Montalto.  Finalmente vedremo la pubblicazione del catalogo del Museo Sistino di Montalto che era stata programmata dopo il restauro del reliquiario donato da Sisto V, svolto dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, ma a causa del terremoto, tutto si era bloccato.  Sarà restaurato anche il paramento di Sisto V, grazie all’intervento della rivista ‘Predella’. Inoltre, attraverso un finanziamento della Regione Marche, nell’anno 2021 potranno essere valorizzate tutte le sedi dei Musei Sistini, grazie ad un evento che metterà in luce in ogni sede una o più opere relative a Sisto V o al suo periodo.  Poi abbiamo in programma il restauro della Madonna col Bambino di Simone De Magistris, oggi nella chiesa terremotata di San Francesco a Comunanza. Ed ancora, sarà rivisto l’allestimento del Musei Sistino di Grottammare. Poi verranno installati circa cinquanta cartelli di segnalazione dei Musei Sistini del Piceno su tutto il territorio".

 

 

 
        

Categorie e Argomenti