AFS Agenzia FotoSpot

VENAROTTA, SALVI: "150.000 EURO PER IL BORGO DI GIMIGLIANO"

VENAROTTA, SALVI: "150.000 EURO PER IL BORGO DI GIMIGLIANO"

 

Fabio Salvi (sindaco di Venarotta):

"Gentilissimo presidente,

la ringraziamo per l’attenzione e per la segnalazione.
La informiamo che proprio nell’ottica di recupero, salvaguardia e cura dei nostri beni questa amministrazione ha recentemente approvato un progetto di recupero del borgo storico di Gimigliano per un valore di circa 150.000 euro a seguito di una programmazione che come immaginerà è fatta di enormi sforzi e sacrifici (sia economici che procedurali) per un piccolo comune come il nostro.
Giova inoltre ricordare che dal terremoto 2016 tutta quell’area è stata dichiarata zona rossa e solo dopo molti mesi di lavoro siamo riusciti a riaprire il borgo mettendolo in sicurezza.
La speranza è di recuperare tutto entro l’anno in corso o nei primi mesi dell’anno nuovo con l'intervento sopra citato.

Mi permetto anche di notare che questa nostra corrispondenza avrebbe potuto esprimersi egualmente e nella collaborazione di intenti che sono alla base delle nostre distinte missioni in modalità di collaborazione e in via diretta, avrebbe ottenuto tante informazioni in più e avrebbe oggi la consapervolezza di cosa si sta facendo. I comunicati stampa pur sensibilizzando l’opinione pubblica a volte incentivano la cittadinanza a trovare nelle amministrazioni il capro espiatorio di tutti i problemi delegando in tutte le sue forme qualcun’alto alla cura del bene comune che dovrebbe animare ogni persona.
Si stabilisce cosi una frattura tra istituzioni e cittadinanza che non aiuta a raggiungere obiettivi di partecipazione anche in casi come questo laddove invece l’istituzione ha lavorato per lungo tempo per la salvaguardia di un territorio come detto prima martoriato anche da eventi avversi.
Mi creda è importante il vostro coinvolgimento cosi come è apprezzabile il vostro interesse ed il vostro impegno che gode della mia completa stima ma ritengo che in questo contesto la comunicazione sia un fatto importante e da curare con estrema attenzione.
Il recupero dei borghi e delle nostre splendide zone deve avvenire attraverso il coinvolgimento di molti attori attraverso percorsi anche lunghi ma sostenibili comprendendo bene che se le amministrazioni comunali potessero avere la capacità economica di restaurare tutto il territorio senza la collaborazione del privato questo avverrebbe con immensa soddisfazione di tutti.

Sono sicuro che comprenderà questo mio sfogo, mi permetta di esprimere il mio punto di vista dopo anni passati a risolvere problematiche importanti in concomitanza di emergenze continue.
Il mio è un invito aperto ad una collaborazione più diretta e costruttiva, sarà sicuramente un piacere per noi poter accettare il contributo che la vostra associazione vorrà mettere praticamente in atto anche per questo borgo, saremo tutti lieti accogliere un concreto segno di attenzione.
Sono altresì a disposizione per raccontarle quanti progetti animano le nostre comunità nella direzione da lei citata con fortune alterne ma con impegno costante, per raccontarle di quanti beni importanti abbiamo recuperato e quanti altri ne vorremmo recuperare".
        

Categorie e Argomenti