AFS Agenzia FotoSpot

SPAZIO SALUTE, TRATTAMENTO LINFATICO MANUALE SULL'INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA

SPAZIO SALUTE, TRATTAMENTO LINFATICO MANUALE SULL'INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA

Efficacia del trattamento linfatico manuale sull’insufficienza venosa cronica

Negli ultimi anni sono in continuo aumento le persone affette da alterazioni del sistema venoso. Principalmente sono le donne a soffrirne. La gravidanza ed un uso precoce della pillola anticoncezionale sono tra le cause predisponenti più frequenti, come anche sedentarietà, obesità, disturbi ormonali ed ereditarietà.

Tra i primi sintomi ad insorgere può esserci la sensazione di pesantezza alle gambe, specialmente dopo posizioni statiche prolungate. Associata a ciò possono presentarsi crampi notturni e formicolii a cui fanno seguito gonfiore alle caviglie e alle gambe. In presenza di tali avvisaglie, un ecocolordoppler venoso, metodica diagnostica non invasiva, risulta essere un esame sicuro ed affidabile per testare l’elasticità della parete, la misura delle vene stesse, l’efficienza delle valvole, l’eventuale presenza di reflussi del sangue e di coaguli all’interno dei vasi.

Una volta confermata l’esistenza del disturbo, si può ricorrere a terapie mirate. Studi effettuati stabiliscono e riescono a dimostrare che il DRENAGGIO LINFATICO MANUALE e’ in grado di migliorare la sintomatologia e lo stato fisico dei pazienti affetti da insufficienza venosa cronica. Un gruppo sperimentale, osservato presso l'Università di Lisbona, ha eseguito 10 sessioni per 4 settimane di trattamenti linfatici manuali, calcolando prima e dopo parametri di dolore, pesantezza, affaticamento ed edema, ed essi risultano migliorati in tutti i suoi aspetti.

Tutti i dati oggettivi rilevati inoltre, insieme ad una valutazione tramite questionario sulla qualità della vita, ha confermato con dati importanti ed inconfutabili, che il massaggio linfatico manuale risulta essere il trattamento che a breve termine riesce a migliorare la qualità della vita dei soggetti interessati, l’edema correlato, sintomi e dolore anche in presenza di insufficienza venosa cronica.

Per approfondimenti il link dell’articolo completo : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25308883

STUDIO MEDICO BIOART
        

Categorie e Argomenti