Gara piuttosto complicata, alla fine dei diciotto giri,
Romano chiude in diciassettesima posizione.
Romano fin dall’inizio della gara ha accusato qualche problema in frenata e tutto ciò lo ha molto limitato nei
sorpassi. Negli ultimi giri ha migliorato le sue prestazioni e ha recuperato qualche posizione, chiudendo la gara
con un distacco dal leader di 5.802 s. 2’06.585 è il suo best lap, che rappresenta il ventiduesimo giro veloce.
Romano Fenati: “Purtroppo è stata una gara molto difficile, poiché all’inizio ho avuto dei problemi in frenata e
per questo motivo non mi era possibile sorpassare. Inoltre nel gruppo dove mi trovavo ci siamo dati parecchio
fastidio. Per questi motivi, nei primi giri sono rimasto imbottigliato nel gruppo. Con il passare del tempo il
problema è diminuito, per cui sono riuscito a cambiare passo guadagnando qualche posizione e riuscendo a
raggiungere il gruppo di testa. Sono contento in quanto a fine gara sono andato molto forte e soprattutto
abbiamo capito qual è il problema che mi ha limitato all’inizio. Ora percorreremo la giusta strada per risolvere
questo inconveniente. Sono fiducioso per la prossima gara”
Max Biaggi – Team Owner: “E’ stato un weekend un po’ complicato, già dalle prove. Tutti e due i piloti non
hanno avuto grande fortuna, nel cercare una buona scia per ottenere un buon tempo in prova. Durante la gara,
pur trovandoci nel gruppo di testa, non siamo riusciti a guadagnare sufficienti posizioni, per competere per la
testa della gara. Alonso ha portato a casa tre punti, recuperando qualche posizione dalla partenza, mentre
Romano si è visto fin dall’inizio della gara che aveva qualche problema. E’ importante però che la squadra sia
riuscita a capire il problema che ha limitato Romano.”